* le costellazioni si basano su tradizioni storiche: Le costellazioni erano definite da antiche culture basate sulle stelle che potevano facilmente vedere dai loro luoghi. Molte di queste culture erano nell'emisfero settentrionale, quindi le costellazioni che hanno definito sono prevalentemente visibili nel cielo settentrionale.
* La luminosità delle stelle non è un fattore determinante: La luminosità delle stelle non è il criterio principale per definire una costellazione. È il modello percepito delle stelle che determina una costellazione, indipendentemente dalla loro luminosità.
* Le costellazioni dell'emisfero meridionale sono altrettanto diverse: Mentre alcune costellazioni iconiche si trovano nell'emisfero settentrionale, il cielo meridionale ha anche numerose costellazioni con stelle luminose e prominenti. Esempi includono Crux (Southern Cross), Centaurus, Carina e Orion.
Quindi, l'idea che la maggior parte delle costellazioni moderne siano composte da stelle deboli nel cielo meridionale è semplicemente inaccurata.