Ecco alcuni esempi notevoli:
* Sonda solare Parker: Lanciato nel 2018, questo veicolo spaziale è progettato per volare attraverso la corona del sole (atmosfera esterna), rendendolo l'oggetto più vicino alla nostra stella. Il suo obiettivo principale è studiare il campo magnetico del sole e il flusso di energia.
* Observatorio solare ed elososferico (SOHO): Questo veicolo spaziale, lanciato nel 1995, ormava il sole in un punto tra la Terra e il Sole. Fornisce continue osservazioni del sole e della sua attività, comprese i razzi solari e le espulsioni di massa coronale.
* Osservatorio di dinamica solare (SDO): Lanciato nel 2010, SDO osserva il sole in più lunghezze d'onda della luce, fornendo immagini e dati ad alta risoluzione sul suo campo e attività magnetiche.
Quindi, sebbene non siamo atterrati sul sole, stiamo inviando veicoli spaziali per avvicinarci e imparare di più su questo affascinante oggetto celeste.