Ecco perché:
* Abbondanza: L'idrogeno è l'elemento più abbondante nell'universo, che costituisce circa il 75% della sua massa.
* Emissione: Le nebulose di emissione sono nuvole di gas che vengono riscaldate dalle stelle vicine. Questo riscaldamento fa eccitare gli atomi di idrogeno ed emettere luce, principalmente nella parte rossa dello spettro.
* Colore rosso caratteristico: Il colore rosso iconico di molte nebulose di emissione, come la nebulosa di Orione, è il risultato diretto dell'emissione di idrogeno.
Mentre anche altri elementi come elio e ossigeno sono presenti nelle nebulose di emissione, l'idrogeno è di gran lunga il gas dominante.