Ecco perché:
* Struttura: Ogni atomo di ossigeno ha due elettroni non accoppiati nel suo guscio esterno. Quando due atomi di ossigeno si legano, condividono questi elettroni per formare un doppio legame.
* Angolo di legame: I due atomi di ossigeno e le due coppie di elettroni condivise sono disposti in linea retta, risultando in un angolo di legame di 180 gradi.
Quindi, mentre i singoli atomi di ossigeno sono sferici, la molecola di ossigeno nel suo insieme ha la forma di una linea retta.