Un composto si forma quando due o più elementi diversi si combinano chimicamente in un rapporto fisso. Ad esempio, l'acqua (H₂O) è un composto fatto di due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno.
È importante notare che mentre un composto deve avere almeno due elementi diversi, può avere più atomi di ciascun elemento. Ad esempio, il glucosio (C₆H₁₂O₆) ha sei atomi di carbonio, dodici atomi di idrogeno e sei atomi di ossigeno.