Ecco come funziona:
* L'energia termica viene trasferita attraverso collisioni tra particelle all'interno del materiale.
* Le particelle più calde (con più energia cinetica) si scontrano con i loro vicini più freddi, trasferendo parte della loro energia. Questo processo continua in tutto il materiale, portando al trasferimento complessivo di calore.
* Non è necessario alcun movimento reale del materiale stesso affinché si verifichi la conduzione.
Esempi di conduzione:
* Un cucchiaio di metallo si riscalda se collocato in zuppa calda.
* L'impugnatura di una padella che si fa caldo quando è posizionata su una stufa.
* Il calore che senti da un pavimento riscaldato.
Fammi sapere se desideri saperne di più su altri metodi di trasferimento di calore!