* Solstizio estivo: I raggi del sole colpiscono la terra nel punto più settentrionale, risultando nel giorno più lungo dell'anno nell'emisfero settentrionale.
* Solstizio invernale: I raggi del sole colpiscono la terra nel punto più meridionale, risultando nel giorno più breve dell'anno nell'emisfero settentrionale.
È importante notare che questi solstizi si verificano in diversi momenti dell'anno negli emisferi settentrionali e meridionali a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre.