Ecco perché:
* Cristallizzazione: Mentre il magma si raffredda, i minerali iniziano a cristallizzare. Più lenta è la velocità di raffreddamento, più tempo i minerali devono crescere in cristalli più grandi.
* Profondità di formazione: Le rocce a grana grossa si formano in genere in profondità, dove il calore dall'interno terrestre mantiene il magma caldo per un periodo più lungo.
* Isolamento: La roccia circostante funge da isolante, rallentando il tasso di perdita di calore dal magma.
al contrario, rocce ignee a grana fine, come il basalto, si raffreddano rapidamente, risultando in cristalli più piccoli.
Fammi sapere se desideri maggiori informazioni sulle rocce ignee!