Ecco come funziona:
* Espansione e contrazione: Quando il termometro è esposto a una variazione di temperatura, il liquido all'interno si espande o si contrae.
* Ruolo della costrizione: La costrizione, uno stretto passaggio nello stelo del termometro, crea resistenza al flusso del liquido. Questa resistenza rallenta l'espansione e il processo di contrazione, dando il tempo al liquido per stabilirsi al livello corretto corrispondente alla temperatura effettiva.
* Letture accurate: Senza la costrizione, il liquido si muoverà troppo rapidamente, rendendo difficile ottenere una lettura precisa. La costrizione consente al liquido di stabilizzarsi, rendendo il termometro più accurato e affidabile.
In termini più semplici, la costrizione agisce come un "freno" per il liquido, garantendo una lettura di temperatura costante e accurata.