Ecco alcune possibilità:
* I titani: Alcuni miti affermano che le stelle erano i resti dei Titani, giganti che hanno combattuto contro gli dei olimpionici. Zeus, vittorioso in guerra, lanciò i Titani negli inferi, dove si trasformano nelle costellazioni che vediamo oggi.
* Gli occhi delle ninfe: Altre storie dicono che le stelle erano gli occhi delle ninfe che furono trasformate nel cielo notturno da Zeus. Si diceva che queste ninfe fossero i compagni di Artemide, dea della caccia.
* Le stelle come strumenti di navigazione: Alcune storie si concentrano sulla funzione pratica delle stelle. Zeus, che voleva aiutare marinai e viaggiatori a navigare, sparpì le stelle attraverso i cieli. È qui che potrebbero provenire l'idea delle costellazioni e la loro connessione con la navigazione.
È importante ricordare che i miti greci erano spesso pensati per spiegare i fenomeni naturali e la storia di come Zeus ha messo le stelle nei cieli è solo una interpretazione. I dettagli variano tra diversi racconti, ma l'idea generale è che le stelle sono collegate al potere e alla saggezza del re degli dei.