* Aspetto: Entrambi sono giganti del gas con un aspetto a fascia a causa di nuvole vorticose nelle loro atmosfere. Sono principalmente composti da idrogeno ed elio, dando loro una tonalità marrone-giallastra.
* Composizione atmosferica: Entrambi hanno atmosfere composte principalmente da idrogeno ed elio con tracce di metano, ammoniaca e altri elementi.
* Interiori: Si ritiene che entrambi abbiano nuclei rocciosi circondati da strati di idrogeno metallico e idrogeno liquido.
* Cinture di particelle: Entrambi hanno ampi sistemi ad anello composti da particelle di ghiaccio e polvere. Gli anelli di Saturno sono molto più prominenti e complessi, ma Giove ha un sistema più debolo.
Differenze chiave:
Mentre condividono molte somiglianze, ci sono alcune differenze chiave:
* Dimensione: Saturno è più piccolo di Giove.
* Densità: Saturno è meno denso dell'acqua, rendendolo il pianeta meno denso nel sistema solare. Giove è più denso.
* Campi magnetici: Giove ha un campo magnetico molto più forte di Saturno.
* Lune: Giove ha più lune di Saturno, con un totale di 79 lune confermate rispetto alle 82 di Saturno.
Vale la pena notare che Urano e Nettuno hanno anche composizioni e interni atmosferici simili a Giove e Saturno, ma il loro aspetto è significativamente diverso a causa della loro diversa composizione e temperatura.