Ecco come funziona:
* Trascrizione: Il DNA viene trascritto in mRNA usando le regole di accoppiamento di base (A-T, G-C).
* Traduzione: L'mRNA è tradotto in una proteina. La sequenza di mRNA viene letta in gruppi di tre nucleotidi chiamati codoni. Ogni codone corrisponde a un aminoacido specifico.
* Accoppiamento del codone-anticodone: Le molecole di tRNA contengono una sequenza chiamata anticodone, complementare al codone dell'mRNA. Questo accoppiamento, seguendo le stesse regole di accoppiamento di base (A-U, G-C), garantisce che l'amminoacido corretto sia portato al ribosoma per la sintesi proteica.
Pertanto, la regola di accoppiamento di base, fondamentale per la trascrizione e la replicazione del DNA, è anche cruciale per la traduzione accurata delle informazioni genetiche in proteine.