1. Sistema nervoso: Questo sistema agisce come il centro di controllo del corpo, ricevendo informazioni dall'ambiente e dallo stato interno del corpo, elaborandole e quindi inviando comandi a muscoli, ghiandole e altri organi. Utilizza segnali elettrici e messaggeri chimici chiamati neurotrasmettitori per comunicare in modo rapido ed efficiente.
2. Sistema endocrino: Questo sistema utilizza ormoni, che sono messaggeri chimici prodotti dalle ghiandole e rilasciati nel flusso sanguigno. Gli ormoni viaggiano in tutto il corpo, agendo sulle cellule bersaglio e influenzando varie funzioni corporee come crescita, metabolismo, umore e riproduzione. I loro effetti sono più lenti e più duraturi rispetto al sistema nervoso.
Entrambi i sistemi lavorano insieme per mantenere l'omeostasi (un ambiente interno stabile) e coordinare i processi complessi all'interno del corpo.