Ecco perché:
* K rappresenta il potassio, che ha una carica di +1.
* i rappresenta lo iodio, che ha una carica -1.
Per formare un composto neutro, uno ione di potassio (K+) si combina con uno ione ioduro (I-) per bilanciare le cariche.