Ecco come succede:
1. Vapore acqueo nell'aria: L'aria intorno a noi contiene sempre una quantità di vapore acqueo, che è invisibile a occhio nudo.
2. Superficie di raffreddamento: Quando una superficie si raffredda, diventa più freddo dell'aria circostante.
3. Condensazione: Il vapore acqueo nell'aria entra a contatto con la superficie fresca e la sua temperatura diminuisce. Man mano che il vapore si raffredda, perde energia e cambia il suo stato da un gas (vapore acqueo) in un liquido (gocce d'acqua). Questa è condensa.
4. Formazione di rugiada: Queste gocce d'acqua si formano quindi in superficie, creando rugiada.
La formazione di rugiada è un fenomeno comune, specialmente su mattine o sera fresche quando il terreno e gli oggetti si raffreddano rapidamente.