Tuttavia, è importante notare che esistono diversi tipi di ossidi di ferro, ciascuno con un rapporto diverso di ferro e ossigeno:
* ossido ferroso (FEO): Un atomo di ferro per ogni atomo di ossigeno.
* ossido ferrico (fe₂o₃): Due atomi di ferro per ogni tre atomi di ossigeno.
* magnetite (fe₃o₄): Tre atomi di ferro per ogni quattro atomi di ossigeno.
Questi diversi ossidi di ferro hanno proprietà e usi diversi. Ad esempio, la ruggine è principalmente ossido ferrico, mentre la magnetite è un minerale magnetico.