* Geosfera: I paleontologi studiano fossili che sono resti conservati o tracce di organismi antichi. Questi fossili si trovano nelle rocce, che fanno parte della crosta terrestre e quindi della geosfera. Usano le conoscenze geologiche per comprendere l'età e l'ambiente in cui si sono formati questi fossili.
* Biosfera: La biosfera comprende tutti gli esseri viventi sulla terra. I paleontologi studiano la storia della vita sulla terra, compresi gli organismi estinti e le loro relazioni con le specie moderne. Contribuiscono alla nostra comprensione di come la vita si è evoluta e cambiata nel tempo.
Pertanto, mentre la loro ricerca può coinvolgere altri sistemi terrestri come l'idrosfera (acqua) e l'atmosfera, la geosfera e la biosfera sono i due più direttamente correlati al loro lavoro.