1. Gravità:
- La gravità tira tutto verso il centro della terra.
- Questa forza è uguale in tutte le direzioni, ma a causa della rotazione terrestre, è leggermente più forte ai poli che all'equatore.
2. Rotazione:
- La Terra gira sul suo asse.
- Questa rotazione fa sì che la terra si gonfia verso l'esterno all'equatore, dove la forza centrifuga (forza che agisce verso l'esterno dal centro di rotazione) è più forte.
3. Forza centrifuga:
- Questa è la forza che agisce verso l'esterno, lontano dal centro della rotazione.
- È più forte all'equatore perché l'equatore si muove a una velocità più elevata rispetto ai poli.
4. Proprietà del materiale:
- L'interno della terra non è uniforme. Ha un nucleo solido, un nucleo esterno liquido e un manto che è per lo più solido ma che può fluire per lunghi periodi.
- Le diverse densità e viscosità di questi strati contribuiscono anche alla forma terrestre.
5. Formazione precoce:
- La Terra inizialmente era una sfera fusa e mentre si raffreddava e si solidificava, la gravità e la rotazione la modellavano nella sua forma attuale.
In sintesi:
La forma della Terra è il risultato dell'interazione tra gravità, la sua rotazione e le proprietà dei suoi strati interni. La gravità tira tutto verso l'interno, mentre la rotazione spinge verso l'esterno verso l'equatore, creando la forma leggermente appiattita che conosciamo oggi.