* commensalismo è una relazione tra due specie in cui uno beneficia e l'altro non è né danneggiato né aiutato.
Ecco alcuni esempi di commensalismo in una foresta pluviale tropicale:
* Epifite e alberi: Molte orchidee, bromelia e felci crescono sui rami degli alberi nella foresta pluviale. Queste epifite beneficiano ottenendo l'accesso alla luce solare e all'acqua in alto sopra il pavimento della foresta. L'albero stesso non è danneggiato dalla presenza dell'epifita.
* uccelli e alberi: Gli uccelli costruiscono spesso nidi sugli alberi, fornendo loro riparo e protezione. L'albero non è significativamente influenzato dal nido.
* Insetti e piante: Alcuni insetti trovano cibo e riparo nelle fessure e cavità di alberi. Gli insetti beneficiano, mentre gli alberi non sono danneggiati.
Nota importante: È fondamentale differenziare il commensalismo da altre relazioni simbiotiche:
* Mutualismo: Entrambe le specie beneficiano.
* Parassitismo: Una specie beneficia, mentre l'altra è danneggiata.
Fammi sapere se desideri esempi più specifici o hai altre domande!