* Direzione: Usiamo un sistema di coordinate (come una linea numerica) per descrivere la direzione.
* In genere, il movimento a destra o verso l'alto è considerato positivo.
* Il movimento a sinistra o verso il basso è considerato negativo.
* Esempio: Immagina un'auto che si muove su una strada dritta.
* Se l'auto si muove a destra (direzione positiva), la sua velocità è positiva.
* Se l'auto si muove a sinistra (direzione negativa), la sua velocità è negativa.
Punti chiave:
* Velocità zero: Quando un oggetto è fermo, la sua velocità è zero.
* La velocità negativa non significa "più lenta": Una velocità negativa indica semplicemente una direzione opposta alla direzione positiva scelta. Non significa che l'oggetto si stia muovendo lentamente.
* Modifica della velocità: La velocità può cambiare nel tempo a causa dell'accelerazione (una variazione di velocità o direzione).
In sintesi: La velocità è positiva o negativa a seconda della direzione del movimento rispetto a un sistema di coordinate scelto. È un modo per rappresentare sia la velocità che la direzione del movimento.