Gli spazi verdi urbani sono essenziali per il benessere dei residenti sia umani che non umani di una città. Credito:Fourni par l'auteur
Da più di un anno e mezzo, la pandemia di SARS-CoV-2 ha tenuto il mondo bloccato. Scuole, università, caffè e ristoranti, istituzioni culturali e negozi sono stati chiusi per lunghi periodi del 2020 e del 2021. In molte parti del mondo, il viaggio ha rallentato a passo d'uomo e talvolta si è fermato del tutto. Mentre il numero di voli sta aumentando con l'abolizione di alcune restrizioni, rimangono significativamente inferiori. Anche 18 mesi dopo, sembra che la vita stessa sia giunta a un relativo arresto.
Il distanziamento sociale obbligatorio e le restrizioni di movimento hanno profondamente cambiato ciò che potevamo fare, in particolare per coloro che vivono nelle città di tutto il mondo. Allo stesso tempo, gli spazi verdi all'interno delle aree urbane hanno permesso agli abitanti delle città di prendere un po' d'aria e compensare l'assenza di vacanze e opzioni di viaggio. Mentre il viaggio in auto è diminuito, flora e fauna hanno potuto anche (temporaneamente) fare un ritorno a sorpresa nei centri urbani.
Riflessioni di studiosi urbani
Durante l'ultimo anno, studiosi urbani, siano essi pianificatori, ecologisti, geografi sociali, o ricercatori del rischio, hanno avuto l'opportunità di riflettere sui seguenti problemi:
Ecco 10 premesse - li chiamo "talismani" per sottolineare che sono opportunità - che possono fungere da guida per riflettere sui problemi di cui sopra.
1. Distanziamento convivente, non distanziamento sociale
Gli esseri umani e la natura dovrebbero cercare un nuovo tipo di distanziamento convivente basato sul rispetto reciproco. Durante la pandemia, abbiamo imparato cos'è il distanziamento sociale:mantenere le distanze per salvaguardare gli altri. Questa è stata una strategia buona e di successo, ma abbiamo applicato questa strategia esclusivamente alla società umana. Seguendo l'idea di One Health, dovremmo estendere l'idea del distanziamento a tutte le creature viventi sul nostro pianeta. Ciò contribuirebbe a preservare gli ecosistemi e salvaguardarne la salute, e così facendo, salvaguardare il nostro.
Rispetto reciproco significa distanziamento poiché le sfere di uomini e animali si sovrappongono e le lasciano interagire, ma non nella maggior parte dei casi e non ovunque. Distanziamento convivente significa condividere la terra per i bisogni comuni così come la terra di riserva per interessi e bisogni individuali.
2. Incoraggiare la convivenza tra natura e uomo nelle città
Diverse città devono essere esattamente questo. Richiedono un atteggiamento rispettoso per tutti gli esseri umani così come per gli esseri non umani. In una città superdiversa, lo spazio è richiesto. Questo è ciò che abbiamo imparato per gli umani - "Spazio pubblico e diversità" di Setha Low è un testo chiave - e lo stesso vale per le altre creature con cui condividiamo questo pianeta.
Nelle città abbiamo già forme eccellenti che ci consentono di realizzare diverse intensità di convivenza uomo-natura:giardini, parchi urbani, giardini zoologici, le aree dismesse e le riserve naturali sono tutti spazi che consentono sia la convivenza che il distanziamento.
3. Garantire i diritti non solo per i cittadini, ma anche per la natura
La pandemia ha rivelato chiaramente i doppi standard che abbiamo sugli esseri umani (società) e sulla natura (ecosistemi). Dobbiamo abbandonare questo doppio standard e lavorare per garantire i diritti sia per gli esseri umani che per la natura. Dobbiamo anche investire il tempo e gli sforzi necessari per esplorare quali sono i diritti della natura non solo nell'istituzione di riserve e parchi nazionali ma anche nella convivenza quotidiana.
4. Le città possono mostrare come possiamo ridurre la terra, materiale e consumo di cibo
Diventare più sani e più felici richiedendo meno dalla natura è essenziale per mantenere intatti più habitat principali. Per decenni, gli ecologisti urbani si sono occupati degli habitat principali e delle zone cuscinetto. Abbiamo le conoscenze teoriche, ma tradiamo questa conoscenza con idee sbagliate di crescita infinita e di una vita pro capite sempre più alta.
Ma c'è speranza:in città come New York, i prezzi dei terreni sono aumentati vertiginosamente e lo spazio abitativo pro capite è drasticamente diminuito. In aree urbane così dense, possiamo trovare approcci che ci permettano di preservare lo spazio per la natura? Tutti gli organismi hanno bisogno di spazio, dopo tutto:umani per l'alloggio e animali per la caccia e la nidificazione. Ecosistemi significativi indisturbati sarebbero la migliore strategia per preservare la qualità della vita e ridurre la possibilità di future pandemie.
5. Imparare da ciò che ci sta dicendo l'arrivo di COVID-19
Ripensare la possibilità di accedere alle risorse di base, ricchezza e istruzione sono essenziali. Le società urbane possono consentire a tutti i loro residenti di avere una salute migliore e sfuggire alla povertà. Ciò a sua volta ridurrà la suscettibilità alle pandemie ed eliminerà le disuguaglianze nelle nostre società che portano alla sovrapproduzione, spreco di cibo, malnutrizione e obesità e urbanizzazione estrema, tutto in una volta. Anche qui, Il concetto tridimensionale di Setha Low è essenziale.
6. Ragionare su ciò che è accaduto e concludere in base a prove fattuali
In tempi di pandemia e post-pandemia, vale la pena fare domande come un modo per provocare un apprendimento più profondo. In tempi simili, cosa facevano i nostri antenati? Cosa possiamo vedere nella forma e nella morfologia delle città che sono state testimoni di pandemie passate? What can urban history and city regulations and planning literature tell us about earlier solutions to pandemic situations? What worked and what did not? Are there tipping points? Are there points of return?
7. Make evidence the base of policy advice and decisions
Green cities could be a sustainable, space-saving way for humans to settle at this planet, including green roofs, rooftop gardens and "living walls." But unless developed in a smart and comprehensive way, they won't be enough to compensate for global ecosystems loss—the decline of Brazilian tropical rain forests' for soybean fields or the clear-cutting in South East Asia for palm-oil plantations, for example. The levels of both impacts—global and local—do not fit, and nor do the benefits and burdens hit the global urban and rural populations in a similar/equal way ( Haase , 2020).
8. Social media data can build awareness our urban social-ecological systems
Data gathered by citizen scientists and shared through social media can provide a wealth of information ( Ilieva and McPhearson , 2014. What new plants and insects have arrived? Where do animals show irregular behavior? What species have disappeared? The direct, almost real-time input that local administrations can obtain has the potential to establish more meaningful connections between citizens and institutions, as well as between citizens and the nature around them. This will bringing new synergies to the management of urban ecosystems and the vital services it provides to humans and other living organisms in the city.
9. Use traits to expand our understanding of environmental changes
Through their direct relation to ecosystem services such as cooling and fresh air, easy-to-understand traits can be an entry point for awareness of nature. Fare così, it is vital for us to understand the diverse characteristics of urban society, including cultural background, physical mobility, Genere, età, livelli di istruzione, access to information, purchasing power and political influence. All these factors affect the needs, preferences, and values of individuals and groups, and the way each interpret human-nature relationships.
Large-scale monitoring needs to be coupled with in-depth understanding of response mechanisms and their impact on ecosystem functions. Only by taking all these factors into account can we create more inclusive urban systems that foster multiple benefits for both people and biodiversity.
10. Understand cities as complex systems at all scales
Cities are complex systems from their smallest unit up to the largest. Ciò comprende:
Presi insieme, these 10 "talismans" can guide us when reflecting about the challenging times in which we're all living. In particular, they can help us understand how the form, density and extent of urbanization interact with ecosystems at every level, driving positive or negative change. We think too rarely about feedback loops, too often we ignore the cognitive gap, too often we follow linear thinking schemes despite the fact that we know better—and must do better.
Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con una licenza Creative Commons. Read the original article.