• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Astronomia
    Vogliamo davvero un futuro nazionalista nello spazio?

    Un'immagine composita di un satellite che spara un'arma energetica su un bersaglio sulla Terra. Credito:Marc Ward/Shutterstock.com

    Gli annali della fantascienza sono pieni di visioni del futuro. Alcuni sono tecno-utopici come "Star Trek" in cui l'umanità si è unita in pace per esplorare il cosmo. Altri sono distopici, come lo Stato Mondiale in "Brave New World". Ma molte di queste storie hanno una cosa in comune:immaginano un'epoca in cui l'umanità è passata oltre le idee ristrette di tribù e nazionalismo. Questa ipotesi potrebbe essere sbagliata.

    Questo può essere visto negli appelli di Trump per un Comando spaziale unificato degli Stati Uniti. O, nell'ampia visione cinese della sovranità e del programma spaziale sempre più attivo, come si è visto nel suo recente sbarco lunare. Questi esempi suggeriscono che la nozione di spazio esterno come ultima frontiera libera dall'appropriazione nazionale è discutibile. Al momento della stesura di questo documento è in corso un dibattito attivo sulla coerenza dello Space Act 2015 con il diritto spaziale internazionale, che ha permesso alle aziende private di possedere risorse naturali estratte dagli asteroidi. Alcune fazioni al Congresso vorrebbero andare oltre con un disegno di legge, l'American Space Commerce Free Enterprise Act. Questo afferma, "Salvo ogni altra disposizione di legge, spazio esterno non deve essere considerato un bene comune globale." Questa tendenza, soprattutto tra le potenze spaziali, è importante poiché non solo creerà precedenti che potrebbero risuonare per i decenni a venire, ma anche perché ostacola la nostra capacità di affrontare sfide comuni, come rimuovere i detriti che orbitano attorno al pianeta.

    Fine dell'età dell'oro

    Nel 1959, allora-Sen. Lyndon Johnson ha dichiarato, "È improbabile che gli uomini che hanno lavorato insieme per raggiungere le stelle scendano insieme nelle profondità della guerra e della desolazione". In questo spirito, tra il 1962 e il 1979 gli Stati Uniti e l'ex Unione Sovietica hanno lavorato insieme e attraverso il Comitato delle Nazioni Unite per gli usi pacifici dello spazio esterno per promulgare cinque importanti trattati internazionali e numerosi accordi bilaterali e multilaterali riguardanti lo spazio.

    Questi accordi coprivano tutto, dal ritorno degli astronauti salvati e la responsabilità per danni causati da oggetti spaziali all'uso pacifico dello spazio esterno. non l'hanno fatto, anche se, affrontare l'armamento spaziale al di fuori del contesto delle armi di distruzione di massa, o mettere in atto meccanismi per gestire un'ultima frontiera sempre più affollata.

    I progressi si sono fermati quando è arrivato il momento di decidere sullo status giuridico della luna. L'amministrazione Reagan si oppose al Trattato della Luna, che affermava che la luna era "patrimonio comune dell'umanità" come i fondali profondi, in parte a causa delle pressioni di gruppi contrari alle disposizioni del trattato. Poiché nessuno sforzo organizzato è sorto a sostegno del trattato, è morto al Senato degli Stati Uniti, e con essa l'età d'oro della legge spaziale. Oggi, quasi 30 anni dopo la sua prima proposta, solo 18 nazioni hanno ratificato l'accordo.

    Aumento dei problemi di azione collettiva

    Dal momento che la dissoluzione della governance spaziale dell'Unione Sovietica è diventata solo più complicata a causa di un numero crescente di poteri spaziali, sia pubblico che privato. Gli interessi nazionali e commerciali sono sempre più legati allo spazio in politica, arene economiche e militari. Al di là di fantasiose nozioni di satelliti a energia solare, energia da fusione e hotel orbitanti, questioni politiche contemporanee come la non proliferazione nucleare, sviluppo economico, Anche la sicurezza informatica e i diritti umani sono intimamente legati allo spazio.

    L'elenco delle principali potenze spaziali si è ampliato oltre gli Stati Uniti e la Russia per includere la Cina, India, Giappone e membri dell'Agenzia spaziale europea, in particolare Francia, Germania e Italia. Ciascuno spende regolarmente oltre 1 miliardo di dollari per i propri programmi spaziali, con stime della spesa spaziale cinese che ha superato gli 8 miliardi di dollari nel 2017, sebbene gli Stati Uniti continuino a spendere più di tutte le altre nazioni messe insieme per gli sforzi relativi allo spazio. Ma lo spazio è diventato importante per ogni nazione che fa affidamento su qualsiasi cosa, dalle previsioni del tempo alle telecomunicazioni satellitari. Entro il 2015, l'industria spaziale globale valeva più di 320 miliardi di dollari, una cifra che dovrebbe crescere fino a 1,1 trilioni di dollari entro il 2040.

    L'astronauta Thomas P. Stafford e il cosmonauta Aleksei Leonov si stringono la mano nello spazio il 17 luglio, 1975 per allentare le tensioni della Guerra Fredda. Credito:NASA/Wikimedia Commons

    Compagnie private, come SpaceX, stanno lavorando per ridurre drasticamente il costo del lancio di carichi utili nell'orbita terrestre bassa, che da tempo si attesta a circa $ 10, 000 per libbra. Tale innovazione mantiene la promessa di aprire spazio a nuovi sviluppi. Desta inoltre preoccupazioni sulla sostenibilità delle operazioni spaziali.

    Allo stesso tempo, il desiderio pubblico dell'amministrazione Trump di lanciare una Space Force ha alimentato le preoccupazioni per una nuova corsa agli armamenti, quale, se creato, potrebbe esacerbare sia i problemi delle armi spaziali che dei detriti. I due problemi sono collegati poiché l'uso di armi nello spazio può aumentare la quantità di detriti attraverso frammenti di satelliti distrutti. Per esempio, La Cina ha eseguito con successo un test anti-satellite nel 2007 che ha distrutto un vecchio satellite meteorologico a un'altitudine di circa 500 miglia. Questo singolo evento ha contribuito più di 35, 000 pezzi di detriti orbitali che aumentano la quantità di spazzatura spaziale di circa il 25%.

    Senza un'azione concertata, Marshall Kaplan, un esperto di detriti orbitali all'interno del Dipartimento di Politica Spaziale della Johns Hopkins University, litiga, "C'è una buona possibilità che alla fine potremmo dover abbandonare tutti i satelliti attivi nelle orbite attualmente utilizzate" a causa del crescente problema della spazzatura spaziale.

    Evitare una tragedia dei beni comuni spaziali

    The tragedy of the commons scenario refers to the "unconstrained consumption of a shared resource—a pasture, a highway, a server—by individuals acting in rational pursuit of their self-interest, " according to commons governance expert Brett Frischmann. This can and often does lead to destruction of the resource. Given that space is largely an open-access system, the predictions of the tragedy of the commons are self-evident. Space law expert Robert Bird, has argued that nations treat orbital space as a kind of communal pasture that may be over-exploited and polluted through debris. It's a scenario captured in the movie "Wall-E."

    Ma per fortuna, there is a way out of this scenario besides either nationalization or privatization. Scholars led by the political economist and Nobel laureate Elinor Ostrom modified the tragedy of the commons by showing that, in some cases, groups can and do self-organize and cooperate to avoid tragic over exploitation.

    I explore this literature on "polycentric" governance – complex governance systems made up of multiple scales, sectors and stakeholders – in my forthcoming book, "Governing New Frontiers in the Information Age:Toward Cyber Peace." Già, we are seeing some evidence of the benefits of such a polycentric approach in an increasingly multipolar era in which there are more and more power centers emerging around the world. One example is a code of conduct for space-faring nations. That code includes the need to reduce orbital debris. Further progress could be made by building on the success of the international coalition that built the International Space Station such as by deepening partnerships with firms like SpaceX and Blue Origin.

    This is not a "keep it simple, stupid" response to the challenges in space governance. But it does recognize the reality of continued national control over space operations for the foreseeable future, and indeed there are some benefits to such an outcome, including accountability. But we should think long and hard before moving away from a tried and tested model like the International Space Station and toward a future of vying national research stations and even military outposts in space.

    Coordination between sovereign nations is possible, as was shown in the golden age of space law. By finding common ground, including the importance of sustainable development, we earthlings can ensure that humanity's development of space is less a race than a peaceful march – not a flags and footprints mission for one nation, but a destination serving the development of science, the economy and the betterment of international relations.

    Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con una licenza Creative Commons. Leggi l'articolo originale.




    © Scienza https://it.scienceaq.com