Ecco perché:
* Fusione nucleare: L'energia del sole deriva dalla fusione nucleare nel suo nucleo, dove gli atomi di idrogeno si fondono per formare elio. Questo processo rilascia un'enorme quantità di energia, che fa brillare il sole.
* Deplezione dell'idrogeno: Mentre il sole continua a fondere l'idrogeno, il suo nucleo diventa gradualmente più denso e più caldo. Ciò provoca l'aumento della velocità di fusione, rendendo il sole più luminoso e leggermente più grande nel tempo.
* Fase gigante rossa: Alla fine, il sole esaurisce il combustibile idrogeno nel suo nucleo. A questo punto, inizierà a fondere l'elio, facendolo espandere drasticamente in un gigante rosso.
Quindi, mentre il sole non sta diventando più piccolo, sta diventando più grande e, in un futuro lontano, diventerà molto più grande di quanto non sia oggi.