Ecco perché:
* Nessuna sorgente di luce interna: A differenza del sole, che genera luce attraverso la fusione nucleare, la luna non ha una fonte di luce interna.
* Riflessione: La superficie della luna è coperta di polvere e rocce che sono ruvide e irregolari. Quando la luce del sole colpisce queste superfici, rimbalza in molte direzioni, facendo apparire luminoso la luna.
Pensa alla luna come uno specchio gigante, riflettendo la luce del sole sulla terra. Questo è il motivo per cui vediamo la luna solo quando la luce del sole la sta colpendo e perché la luna sembra cambiare forma (fasi) mentre l'angolo della luce solare cambia.