Ecco come funziona:
* rifrazione: La luce si piega mentre passa attraverso diversi mezzi (come l'aria e lo spazio). Quando il sole è vicino all'orizzonte, la sua luce deve viaggiare attraverso una maggiore quantità di aria ad angolo.
* Piegamento: Questa flessione della luce fa apparire il sole più alto nel cielo di quanto non sia in realtà.
* Dimensione apparente: Poiché il sole appare più in alto, i suoi raggi di luce sono sparsi su un'area più grande, rendendolo più grande.
al contrario, a mezzogiorno:
* Il sole è direttamente sopra la testa, quindi la sua luce viaggia attraverso meno aria ed è piegata meno.
* Ciò si traduce in una visione meno distorta del sole, rendendolo più piccolo.
È importante notare: La dimensione effettiva del sole non cambia. L'illusione di essere più grande all'alba e al tramonto è il risultato di come la luce si comporta nell'atmosfera.