Ecco come funziona:
* La luce solare è composta da tutti i colori dell'arcobaleno. Quando la luce solare entra nell'atmosfera terrestre, interagisce con le molecole dell'aria, principalmente azoto e ossigeno.
* Queste molecole sono molto più piccole della lunghezza d'onda della luce visibile. Ciò significa che disperdono lunghezze d'onda più brevi di luce (blu e viola) in modo molto più efficace delle lunghezze d'onda più lunghe (rosso e arancione).
* La luce blu sparsa viene quindi sparsa ancora e ancora da altre molecole d'aria. Questo processo, noto come scattering di Rayleigh, fa diffondere la luce blu in tutta l'atmosfera, facendo apparire il cielo blu.
Punti chiave:
* Lo scattering di Rayleigh è più efficace a lunghezze d'onda più brevi. Questo è il motivo per cui vediamo un cielo blu, poiché la luce blu è sparsa più di altri colori.
* Il cielo può apparire diversi colori all'alba e al tramonto. Questo perché la luce del sole deve viaggiare attraverso più atmosfera per raggiungere i nostri occhi, il che significa che più luce blu è sparpagliata, lasciando più luce rossa e arancione per raggiungere i nostri occhi.
* L'incarico del cielo è anche influenzata da altri fattori, come la presenza di nuvole, l'inquinamento e l'altitudine.
Fammi sapere se desideri saperne di più su uno di questi aspetti!