Ecco perché sono speciali:
* Altitudine estrema: I NLC appaiono tra 76 e 85 chilometri (47 e 53 miglia) sopra la Terra, molto più in alto di qualsiasi altro tipo di nuvola. Questo li mette nella mesosfera, una regione molto sottile e fredda.
* Composizione: Queste nuvole sono costituite da piccoli cristalli di ghiaccio che si formano attorno alle particelle di polvere. Queste particelle di polvere provengono da varie fonti, tra cui meteoroidi ed eruzioni vulcaniche.
* Aspetto: I NLC sono spesso descritti come nuvole luccicanti, blu-bianche o argento che appaiono nel cielo crepuscolo.
Mentre sono affascinanti, sono anche un segno di cambiamento nell'atmosfera terrestre, potenzialmente legati ai cambiamenti climatici e al suo impatto sull'atmosfera superiore.