Ecco perché:
* Struttura chimica: L'atropina idrogeno solfato è un sale formato combinando atropina (un alcaloide) con acido solforico. I sali sono generalmente più solubili in acqua rispetto ai loro composti genitori.
* Polarità: Lo ione solfato (SO4²⁻) è altamente polare, rendendo l'intera molecola più solubile in acqua, che è anche un solvente polare.
Nota importante: Mentre l'atropina idrogeno solfato è solubile in acqua, è fondamentale gestirlo con cautela in quanto è un potente farmaco con gravi effetti collaterali. Segui sempre le istruzioni di gestione e dosaggio adeguate da un medico qualificato.