Un'equazione chimica utilizza simboli e formule per rappresentare i reagenti (materiali di partenza) e i prodotti (sostanze formate) di una reazione, insieme ai loro coefficienti stechiometrici (numeri che indicano le quantità relative di ciascuna sostanza coinvolta).
Per esempio:
Reagenti → Prodotti
2H₂ + O₂ → 2H₂O
Questa equazione descrive la reazione tra due molecole di idrogeno (H₂) e una molecola di ossigeno (O₂) per formare due molecole d'acqua (H₂O).