Ecco perché è considerato il più grande:
* Dimensione: È enorme, con un volume stimato a oltre 1.000 metri cubi.
* Formazione: Ausangate è un monolite di granito, un singolo pezzo di roccia che si è formata per milioni di anni.
* Posizione: È alto come un picco sacro nelle Ande, una destinazione popolare per trekking e alpinismo.
Mentre ci sono altre grandi formazioni rocciose, come Uluru (Ayers Rock) in Australia, non sono pietre singole come Ausangate. Uluru, per esempio, è un monolite, ma è formato da un singolo tipo di roccia che ha resistito nel tempo.