• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Natura
    Incolpare le stufe a legna per l'inquinamento atmosferico invernale e le minacce alla salute

    Il fumo di legna può avere un buon odore, ma non va bene per te. Credito:Shutterstock

    Può essere naturale, ma non c'è niente di sicuro o ecologico nel riscaldare la tua casa con il legno.

    L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato l'inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico come la principale minaccia per la salute per il 2019. Un decesso su nove in tutto il mondo è dovuto all'inquinamento atmosferico.

    In Canada, l'inquinamento atmosferico uccide nove volte più persone degli incidenti automobilistici. La mia ricerca mostra che nelle zone rurali della Columbia Britannica la principale fonte di inquinamento atmosferico invernale è la combustione del legno residenziale, e che viene per lo più ignorato e raramente monitorato dal governo.

    Dannoso per la salute

    Il fumo di legna può avere un buon odore, ma non va bene per te.

    La principale minaccia deriva dal cocktail di minuscole particelle e goccioline di circa 2,5 micron di diametro (chiamate anche PM2,5). A causa delle loro dimensioni, si fanno strada facilmente nei nostri polmoni, flusso sanguigno, cervello e altri organi, scatenando attacchi d'asma, risposte allergiche, attacchi di cuore e ictus.

    L'esposizione cronica al PM2,5 è collegata a malattie cardiache, cancro ai polmoni nei non fumatori, broncopneumopatia cronica ostruttiva, Diabete di tipo II e demenza.

    Il fumo di legna colpisce tutti, ma i bambini sono particolarmente vulnerabili in parte perché i loro sistemi respiratori sono in fase di sviluppo. Le donne incinte esposte al fumo di legna possono avere figli con polmoni più piccoli, sistema immunitario compromesso, diminuzione della funzione tiroidea e cambiamenti nella struttura del cervello che possono contribuire a difficoltà di autocontrollo. I bambini che sono ricoverati per infezioni del tratto respiratorio inferiore hanno maggiori probabilità di avere una stufa a legna in casa, sebbene anche altri fattori possano avere un ruolo.

    A rischio anche gli anziani. Un recente studio su persone che vivono in a.C., a Kamloops, il principe Giorgio, Courtenay e la Valle del Comox, ha dimostrato che l'inquinamento da stufa a legna ha aumentato significativamente il tasso di infarto nelle persone di età superiore ai 65 anni.

    E quel buon profumo? Viene dal benzene, una sostanza cancerogena (sostanza che causa il cancro), e acroleina.

    Con le dozzine di sostanze chimiche tossiche e cancerogene nel fumo di legna, è incoerente per i governi vietare il fumo e lo svapo nei luoghi pubblici ignorando il fumo delle stufe e dei caminetti a legna.

    L'inquinamento da incendi di legna può rimanere intrappolato in una valle quando l'aria calda trattiene l'aria fredda vicino al suolo. Credito:S/V Moonrise/Wikimedia, CC BY-SA

    Né sostenibile né carbon neutral

    Bruciare la legna per produrre energia rilascia più carbonio rispetto alla combustione del carbone e accelera il riscaldamento climatico. Rilascia anche carbonio nero, un potente inquinante di breve durata, che possono accelerare lo scioglimento e il ritiro dei ghiacciai.

    Ci sono alternative. Per il riscaldamento quotidiano, Le pompe di calore mini-split ad aria sono un'ottima opzione. Sono spesso da tre a quattro volte più efficienti dei riscaldatori elettrici per battiscopa e possono funzionare in climi più freddi. Per esempio, la comunità di Skidegate ad Haida Gwaii ha installato pompe di calore in ogni casa, ridurre l'uso della legna per il riscaldamento domestico.

    Stufe e riscaldatori a propano efficienti sono un eccellente complemento alle pompe di calore e possono fornire un riscaldamento supplementare nelle giornate molto fredde, nonché un riscaldamento di riserva durante le interruzioni di corrente.

    La maggior parte dei governi regionali e comunali in a.C. sono stati riluttanti ad affrontare questi problemi, e tendono a concentrarsi sui programmi di scambio di stufe a legna come soluzione. Sulla base della mia ricerca attuale, la risposta vocale dell'industria della legna e dei suoi clienti spesso soffoca la discussione ragionata.

    Il B.C. Lung Association è stata anche una forte sostenitrice dei programmi di scambio di stufe a legna. Ma anche il più pulito, Il livello più alto di stufe a legna eco-certificate genera più particolato all'ora rispetto a 18 autovetture diesel più recenti, e la stufa a legna potrebbe essere proprio accanto a te.

    La scienza dei cittadini è un punto di svolta

    Concerned citizens have set-up an extensive and a growing network of low-cost air quality monitors made by PurpleAir. Kamloops, Per esempio, with a topography that tends to trap air pollution from heavy industry and residential wood burning, has 30 of these wifi-enabled, real-time sensors, as do hundreds of other communities around the world.

    These monitors show a distinct and troublesome pattern. The clear "signature" of wood burning shows that many rural B.C. communities often have winter air pollution levels that far exceed those seen in larger cities like Victoria and Vancouver. Some of the sensors register air quality readings that rival bad air days in China and India. Wood smoke is creating hot spots that expose people to levels of air pollution not normally recorded by provincial air quality monitors.

    Wood smoke, and the cultural and social practices that allow it to be generated without much regulation and control, operates in a vacuum where preconceptions, origin stories and strong emotions impair action. We need another narrative.

    Lack of government action to deal with this problem encourages people to ignore this evidence and to underestimate the risk. Burning wood deprives people of the right to breathe clean air in their own homes, and it ultimately represents an uncontrolled form of secondhand smoke exposure with broad implications.

    Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con una licenza Creative Commons. Leggi l'articolo originale.




    © Scienza https://it.scienceaq.com