• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Natura
    Per un futuro sostenibile, abbiamo bisogno di riconnetterci con ciò che stavamo mangiando – e l'uno con l'altro

    L'industria alimentare incoraggia a mangiare in movimento. Credito:Alena Veasey/Shutterstock

    mangiare da solo, una volta considerata una stranezza, è diventato un luogo comune per molti in tutto il mondo occidentale. Le catene di fast food stanno promuovendo il mangiare in movimento o "al desko". Perché perdere tempo nella tua giornata piena di impegni seduti a un tavolo con gli altri?

    I sondaggi indicano che un terzo dei britannici mangia regolarmente da solo. Tavolo aperto, un'app di prenotazione di ristoranti online, ha scoperto che i pasti da solista a New York sono aumentati dell'80% tra il 2014 e il 2018. E in Giappone, la capitale mondiale della ristorazione da solista, è decollata una tendenza per la "sala da pranzo a bassa interazione". Stanno aprendo ristoranti che facilitano l'esperienza culinaria da solista:far passare ciotole di noodles attraverso tende nere in cabine individuali.

    È una tendenza preoccupante? Pensiamo di sì. La ricerca sta rivelando gli impatti negativi del mangiare da soli, che è stato trovato per essere collegato a una varietà di condizioni di salute mentale e fisica, dalla depressione e dal diabete all'ipertensione. Quindi è incoraggiante che centinaia di iniziative di condivisione del cibo siano sorte in tutto il mondo che mirano a migliorare la sicurezza e la sostenibilità alimentare combattendo la solitudine.

    C'è il Casserole Club di Londra, Per esempio, i cui volontari condividono porzioni extra di cibo fatto in casa con persone della loro zona che non sono sempre in grado di cucinare da sole. O le marmellate alimentari sudafricane, incontri sociali in cui i partecipanti sono accoppiati, preferibilmente con estranei, e dato una porzione del pasto da preparare. Tali iniziative offrono lezioni di ogni tipo a coloro che pensano a come i nostri sistemi alimentari devono cambiare. Questo è il motivo per cui li abbiamo ricercati, nei nostri diversi modi, per gli ultimi anni.

    Allora perché mangiare insieme è diminuito? Ci sono una serie di ragioni. Autori come il food writer Michael Pollan sostengono che sia dovuto alla generale sottovalutazione del lavoro a domicilio, compresa la cottura. L'ampliamento della forza lavoro, che ha portato molte donne fuori dalla cucina e nel posto di lavoro nel corso del XX secolo, anche contribuito.

    Nel frattempo, la crescita di modelli di lavoro insicuri e incoerenti tra una parte crescente della popolazione scoraggia anche i pasti consumati in comune. E un numero crescente di persone vive da solo, che di certo non aiuta. Sono diffuse segnalazioni di crescenti sentimenti di solitudine.

    Anche la varietà dei circoli sociali delle persone sta diminuendo. Declino nel volontariato, partecipazione politica (oltre al voto), meno persone che fanno beneficenza e meno tempo trascorso a socializzare in modo informale sono tutti sintomi di questo.

    Tutto questo è capitalizzato dall'industria alimentare. La cena da soli soddisfa gli interessi commerciali in tutto il sistema alimentare, con i giganti emergenti dell'industria alimentare desiderosi di comunicare una cultura della convenienza intorno al cibo:mangia quando vuoi, ovunque tu sia.

    Il cibo è un grande business

    Questa non dovrebbe essere una sorpresa. Come mostra una nuova ricerca, il potere e il controllo sul cibo a livello globale sono diventati così altamente concentrati che grandi, le multinazionali orientate al profitto sono influenti nel plasmare decisioni critiche su come viene prodotto il nostro cibo, scambiato e commercializzato. Alcuni ritengono che tali imprese agroalimentari globali siano necessarie, considerando l'aumento della produzione e distribuzione alimentare che hanno generato come un prerequisito per la sicurezza alimentare globale. Molti altri, noi inclusi, sottolineano che questo approccio incentrato sulla produzione ha portato a effetti negativi sui mezzi di sussistenza delle persone, culture e ambienti.

    È innegabile che il sistema alimentare globale che si è creato nell'ultimo mezzo secolo sia insostenibile. La crescente incidenza delle monocolture - vaste aree di una singola coltura coltivate su aree enormi - è fortemente dipendente dai fertilizzanti sintetici, pesticidi e antibiotici.

    Le monoculture non sono buone né dal punto di vista sociale né ambientale. Credito:Budimir Jevtic/Shutterstock.com

    Questi a loro volta portano alla perdita di biodiversità, inquinamento ambientale e crescente dipendenza dai combustibili fossili:i fertilizzanti sintetici spesso richiedono importanti input di combustibili fossili (principalmente gas naturale). Circa un terzo del cibo prodotto viene perso o sprecato in tutto il sistema, eppure ogni giorno miliardi di persone nel mondo soffrono la fame.

    Quindi è certo che i sistemi alimentari devono essere riconfigurati per soddisfare molti degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 globali delle Nazioni Unite. Ma raggiungere questi obiettivi non sarà facile. Le persone sono sempre più disconnesse dal sistema alimentare, con un numero sempre più ridotto di persone coinvolte nella produzione alimentare. In qualità di relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all'alimentazione, Olivier De Schutter, sostenuto nel 2014, una delle maggiori sfide per creare un sistema alimentare più sostenibile e inclusivo è come garantire che le persone siano in grado di parteciparvi attivamente.

    Ma come sarebbe un futuro alimentare più democratico e sostenibile? Discutendone con una serie di parti interessate, abbiamo sviluppato tre scenari per sistemi alimentari sostenibili:tecnologico, basato sulla comunità, ed educato.

    Lo scenario tecnologico mette al centro lo "smart eating". I frigoriferi potrebbero monitorare il cibo che è contenuto al loro interno e fornire ricette per l'utilizzo di alimenti vicini alla data di scadenza per evitare inutili sprechi. Alti livelli di cambiamento socio-culturale, nel frattempo, sono previsti nello scenario del "mangiare in comunità", che promuove maggiori opportunità e spazi per stili di vita comuni. In questo scenario, i gruppi di coltivazione (fondamentalmente orti comunitari abilitati dalla tecnologia) diventano attività principali, a disposizione di tutti. Nel frattempo, lo scenario del "mangiare educato", che pone al proprio centro alti livelli di innovazione normativa, prevede progressi nella contabilità del carbonio dei prodotti alimentari e budget personalizzati del credito di carbonio.

    Il sistema alimentare ideale dovrebbe naturalmente incorporare elementi di tutte e tre queste visioni. Ma soprattutto, e in tutti e tre gli scenari, è stato sottolineato che un futuro alimentare sostenibile dovrebbe essere pieno di opportunità per condividere il cibo con gli altri.

    Condivisione del cibo

    I semi per un mondo del genere esistono già. La nostra ricerca sulle iniziative di condivisione del cibo negli ultimi quattro anni ha dimostrato che le opportunità rinvigorenti per condividere il cibo, che si tratti di mangiare, coltivare o ridistribuire il cibo insieme ad altri può supportare una maggiore democrazia alimentare e sostenibilità. Allora come ci arriviamo?

    Le persone spesso incolpano le moderne tecnologie:smartphone, app, piattaforme web e simili, per disconnetterci gli uni dagli altri e creare un mondo in cui mangiare da soli diventa un luogo comune. Gli smartphone significano che viviamo in una cultura "sempre attiva". Il fast food di qualsiasi tipo è in attesa di essere consegnato direttamente alla nostra scrivania, senza bisogno di uscire di casa o dall'ufficio. Nel frattempo, le app ci consentono di connetterci senza problemi con le persone di tutto il mondo a scapito di chi ci sta accanto in autobus o in un ristorante.

    Ma Internet offre anche molte opportunità per riconnettersi tramite il cibo. Che si tratti di identificare opportunità per crescere insieme tramite mappe interattive di orti comunitari, o scoprire la location delle esperienze di social dining nel tuo quartiere, migliaia di iniziative di base e guidate dalla comunità usano il cibo come catalizzatore per unire le persone e le comunità. Queste iniziative sono spesso locali, su piccola scala e gestiti da volontari, ma la loro presenza online significa che siamo stati in grado di localizzarli in tutti e quattro gli angoli del mondo.

    Abbiamo mappato sistematicamente queste iniziative di condivisione del cibo in 100 città sviluppando uno strumento interattivo online per esplorare perché, cosa e come si condivide il cibo. Abbiamo preparato profili di condivisione dettagliati per città tra cui Dublino, Berlino, Londra, Melbourne e Singapore. Non è stato un processo facile data la diversità delle persone e dei luoghi coperti, ma dà una visibilità importante ad attività che facilmente scendono al di sotto del radar dei politici e dei media.

    Abbiamo scoperto che diverse iniziative di condivisione si verificano in tutte le fasi della catena alimentare:dalla coltivazione del cibo, per prepararlo e mangiarlo, alla distribuzione dei rifiuti.

    Il cibo gustato insieme. Credito:Anna Issakova/Shutterstock

    Crescere insieme

    Ci sono migliaia di iniziative di condivisione del cibo che si concentrano sull'offrire opportunità per coltivare cibo insieme. Questi spesso si basano su una lunga tradizione culturale di coltivazione del cibo che si sta evolvendo e abbraccia nuove tecnologie per facilitare attività di coltivazione condivise.

    Tali iniziative sono immensamente preziose. Crescere con e insieme agli altri offre un modo per combattere la solitudine e opportunità di trascorrere del tempo nella natura senza spendere soldi. Fornisce inoltre una serie di benefici per la salute e il benessere, ridurre lo stress, frequenza cardiaca e pressione sanguigna. Recenti ricerche hanno scoperto che trascorrere solo due ore nella natura ogni settimana può avere gli stessi benefici per la salute di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno o 150 minuti di esercizio.

    Nonostante questo, gli spazi verdi urbani stanno diventando sempre più rari e le iniziative di coltivazione di cibo spesso operano sotto la minaccia di sfratto con contratti di locazione temporanei "nel frattempo". I governi dovrebbero quindi cercare ispirazione in iniziative condivise in crescita quando si considerano le politiche future.

    Himmelbeet, Per esempio, è un orto comunitario interculturale nel quartiere di Wedding a Berlino. Gli obiettivi dell'iniziativa sono consentire l'accesso a un'alimentazione sana e all'istruzione, fornendo "la buona vita per tutti". Fondata nel 2013, attualmente si trova su uno spazio libero in uno dei quartieri più svantaggiati di Berlino. L'iniziativa offre opportunità per coltivare cibo oltre a fornire laboratori di cucina, una proiezione mensile di film all'aperto, riparare caffè, negozi di scambio e molto altro ancora.

    Tutto nell'orto è sviluppato in modo collaborativo con molti volontari che lavorano insieme per facilitare l'apprendimento e dare spazio allo sviluppo delle amicizie. Uno dei progetti attuali di Himmelbeet è lo sviluppo di un libro sul giardinaggio accessibile a tutti, con un gruppo eterogeneo che lavora insieme per sviluppare il contenuto per garantire che soddisfi questo obiettivo. Himmelbeet promuove le sue attività di crescita condivise tramite i social media e fa attivamente campagne per una pianificazione dell'uso del suolo più trasparente in città.

    Abbiamo identificato molti orti comunitari che utilizzano la tecnologia come strumento per organizzare e diffondere le loro attività di crescita condivise. Su 3, 800 iniziative nel database, circa un quarto riguarda la crescita condivisa, anche se la loro distribuzione varia da città a città. La nostra ricerca suggerisce che i giardini in crescita permanente in tutta la città dovrebbero essere sviluppati come una forma di prescrizione sociale e ambientale. Non è difficile da fare:i governi locali proteggono sempre i parchi, ma richiede che i funzionari riconoscano il valore di crescere insieme.

    Condividere il cibo, Stile Singapore

    La tecnologia viene anche sfruttata per consentire di mangiare cibo in modo più comunitario, fungendo da antidoto alla tendenza incoraggiata dall'industria verso il mangiare da soli in movimento. Questa nuova ondata di start-up di condivisione del cibo è una gamma di applicazioni e piattaforme di ristorazione peer-to-peer che offrono esperienze gastronomiche a coloro che vogliono condividere la loro passione per la cucina e il mangiare. Queste esperienze di condivisione del cibo spesso si basano sui sapori del cibo locale, ricette segrete e mangiare nello spazio intimo della casa di uno sconosciuto, dai supper club ai corsi di cucina fino alle mense per i poveri ad hoc.

    A Singapore, condividere il cibo è sempre stato parte della comunità, fornendo un senso del ritmo, amicizia e appartenenza sociale. Mangiare è comunemente accettato di essere una passione nazionale. Spesso descritto come un paradiso del cibo, il panorama alimentare della città è modellato da diverse pratiche culinarie e cucine, compreso il cinese, eurasiatico, Indiano, Tradizioni malesi e peranakan. Tali piatti possono essere trovati all'interno dei centri di venditori ambulanti, fondamentalmente punti di ristoro semplici che offrono cibo vario ea prezzi ragionevoli, in tutta la città-stato.

    Ma molte tariffe tradizionali dei venditori ambulanti come loh kai yik (ali di pollo in umido) stanno diventando sempre più difficili da trovare nei centri ambulanti. Molti singaporiani sentono che oggi, il cibo è influenzato dagli stili di cottura dei fast food e dal consumo di cibi pronti, indebolimento delle tradizioni dei venditori ambulanti.

    Combattere contemporaneamente la sicurezza alimentare e la solitudine. Credito:Elaine Casap/Unsplash, FAL

    Così, mentre la città-stato ha nominato i centri ambulanti per il patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO per continuare la pratica della vendita di cibo, non è così comune ritrovarsi da estranei e condividere pasti e culture, qualcosa che ha plasmato il profilo gastronomico di Singapore.

    Ma non tutto è desolante. In risposta a questa tendenza, un'emergente scena di condivisione di cibo basata su Internet a Singapore offre ora altri modi per assaggiare, assaggia e condividi la cucina tradizionale di Singapore, come incontrare e cenare con gli chef di casa attraverso l'app Share Food, una piattaforma per la condivisione e la vendita di cibi fatti in casa.

    Una persona che utilizza l'app, Elisabetta, cresciuto con la nonna, che era un venditore ambulante. Ricorda i modi ingegnosi di sua nonna di procurarsi le verdure dal mercato, cucinare con ingredienti locali e preparare ricette tradizionali. Elizabeth ci ha parlato della sua passione per la condivisione del cibo Peranakan, che unisce cucina cinese e malese, e l'esperienza di cenare insieme ha fornito un modo unico per esplorare la storia culinaria di Singapore. Ci ha detto che "le app di condivisione del cibo come Share Food hanno il potenziale per creare nuovi modi di mangiare che ispirano le pratiche alimentari contro la globalizzazione implacabile dei gusti".

    Come questo dimostra, La condivisione del cibo tecnologicamente abilitata non è solo una forma di attivismo ambientale e sociale, questi strumenti digitali consentono alle persone di incontrarsi anche attraverso il cibo, e salvare tradizioni e storie culturali morenti.

    Condividere il futuro

    Queste storie di condivisione del cibo sfiorano a malapena la superficie delle attività di condivisione del cibo che abbiamo tracciato e che stanno emergendo a livello globale. Alcune iniziative si concentrano sui rifiuti, Per esempio, con grandi piattaforme come Olio e Falling Fruit che consentono alle persone di accedere al cibo in eccesso, mentre altri come FoodCloud e FareShare collegano le organizzazioni più piccole con i grandi rivenditori per ridurre gli sprechi alimentari. Altri, come EatWith, offrire l'opportunità di cenare con le persone nelle loro case, connettere le persone per esperienze di condivisione del cibo più personalizzate.

    Quello che è certo è che la condivisione del cibo ha il potenziale per cambiare davvero il modo in cui pensiamo alla sostenibilità del nostro sistema alimentare e al benessere delle popolazioni globali. Certo, la condivisione del cibo non risolverà tutti i problemi che affliggono il nostro sistema alimentare globale imperfetto ma, at its best, it demonstrates how the food system can and should be designed for people and the planet, rather than just for profit.

    If such initiatives are to be a force for change, però, their benefits need to be clear. On the policy level, this means they need to be measurable. And so we have been trying to establish more precisely what kinds of impacts food sharing initiatives are creating. We found that all of the initiatives express either social, economic or environmental goals, but few conducted any formal reporting of impact. This is not surprising; food sharing initiatives have limited time, money and skills available to them to take on such additional tasks. They are often battling just to survive.

    It is relatively easy to count the amount of food produced, consumed or shared. Some surplus food redistribution initiatives, such as FoodCloud, are already doing this very effectively. It is much more difficult to establish how shared experiences make a difference to people in terms of their emotional or social needs. Even here we have some useful indicators. The number of meals people share with others can be an indicator of social capital as seen in the big lunch project.

    We worked with initiatives to co-design the free SHARE IT online toolkit to help food sharing initiatives of all kinds to understand and communicate their impacts more clearly. We are providing the resources and online infrastructures, food sharing initiatives just need to find the time to consider the impact they are having on those with whom they share.

    Himmelbeet Community Garden, Berlino. Credit:Oona Morrow, Autore fornito

    Advancing food democracy

    Whether food sharing initiatives flourish or fade is not only down to the energies of those who establish and participate in them. Government policies and regulations play an important role in shaping food sharing activities. In a new publication, we document how food sharing initiatives often struggle to gain visibility among policy makers.

    Governments tend to see food only as a commodity. They regulate food activities as if they were either solely commercial businesses or entirely private matters. Di conseguenza, the social, environmental and health benefits that accrue from food sharing that doesn't fit neatly in either of these boxes are often missed. The lack of holistic food policy departments, particularly at the local government level, does not help.

    These are common challenges across European, Oceanian and North American cities attempting to build sustainable urban food policies. But there are reasons to be optimistic. Londra, Per esempio, has just launched a new food strategy that seeks to increase the visibility of food matters all around the city.

    Nel frattempo, actions need not always be state-led. London's Victoria and Albert Museum is currently hosting an exhibition on food which explores how global issues from climate change and sustainability to workers' rights interact with the way we produce and consume food. It takes visitors on an experimental journey, including food sharing initiatives we have examined such as Olio and Falling Fruit, asking:"Can what we eat be more sustainable, ethical and delicious?" Slowly, such actions are encouraging more people to think about different ways in which we can produce and can come together around food.

    Better together

    Thinking outside the box around food is crucial given the challenges we now face in relation to global environmental changes. There is general agreement that our food systems need a dramatic overhaul.

    It is sometimes hard to keep positive in the face of social, economico, environmental and political instability. So it is heartening that people are organising in solidarity with others around the most basic of human needs:food. Acting together in this way has been shown to be an empowering way to deal with issues of eco-anxiety. By their very existence, these food sharing initiatives provide a demonstration effect for others. Loro sono, as Jane Riddiford from Global Generation and The Skip Garden and Kitchen initiative puts it, "creating the conditions for change".

    In molti casi, initiatives are acting and organising themselves in the face of government inaction rather than because of it. Initiatives plug gaps in emergency food provision and provide opportunities for community groups to bring food into their services in ways that would have been impossible otherwise. They provide actual care in the community as vulnerable and marginalised groups are welcomed into community gardens and participate actively in cultivating both food and interpersonal relationships.

    Food sharing initiatives are then to be celebrated for their collective actions contributing towards the sustainable development goals, but this is not enough. The way we govern food needs to change. The current agri-food system has been set up to regulate multinational corporations and private consumers, not support digitally-enhanced community groups and entrepreneurial grassroots start ups set on delivering social, economic and environmental goods and services.

    In definitiva, the value of food sharing—and the contribution it makes to physical and mental well-being of individuals, communities and the planet—needs to be made visible. Cultivating widespread food sharing takes a lot of time, labour and care but the social and environmental return on investment is worth it. In these difficult times, cooperation is key to our redemption.

    Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con una licenza Creative Commons. Leggi l'articolo originale.




    © Scienza https://it.scienceaq.com