Ecco alcuni esempi:
* Grand Canyon: Un canyon specifico in Arizona
* Cascate di Niagara: Una cascata specifica al confine tra Canada e Stati Uniti
* Monte Everest: Una montagna specifica in Himalaya
* Great Barrier Reef: Un sistema di barriera corallina specifica al largo della costa dell'Australia
* Aurora borealis (Northern Lights): Un fenomeno celeste specifico
* Victoria Falls: Una cascata specifica sul fiume Zambezi
Per fare riferimento alle meraviglie naturali in generale, puoi usare termini come:
* Verie naturali
* Fenomeni naturali
* Meraviglie del mondo naturale
* Verie geografiche
* Meraviglie geologiche
Ricorda che ogni meraviglia naturale ha il suo nome unico, e questo è il nome appropriato che consumeresti per fare riferimento a quella posizione o fenomeno specifico.