* Non tiene conto dell'abbondanza di ogni specie. Una comunità con 10 specie, ognuna con 1 individuo, ha la stessa ricchezza di una comunità con 10 specie, in cui una specie ha 99 individui e il resto ne ha solo una.
* È un'istantanea nel tempo. La ricchezza delle specie può cambiare nel tempo a causa di fattori come cambiamenti di habitat, introduzioni o estinzioni.
Ecco alcuni esempi:
* Una foresta con 100 diverse specie di alberi è considerata più ricca di specie rispetto a una foresta con solo 10 diverse specie di alberi.
* Una barriera corallina con 500 diverse specie di pesci è più ricca di specie rispetto a una barriera corallina con 50 diverse specie di pesci.
Comprendere la ricchezza delle specie è cruciale per gli sforzi di conservazione, in quanto ci aiuta a comprendere la diversità della vita in una determinata area e identificare aree particolarmente importanti per mantenere la biodiversità.