Ciò significa che tutti gli organismi viventi condividono un antenato comune da cui si sono diverbiti nel corso di milioni di anni attraverso un processo di cambiamento graduale e adattamento. Ciò è supportato da una vasta gamma di prove provenienti da vari campi, tra cui:
* Record fossili: I fossili mostrano una progressione di forme di vita nel tempo, dimostrando come le specie sono cambiate e diventano più complesse.
* Anatomia comparata: Le somiglianze nelle strutture scheletriche, negli organi e in altre parti del corpo di diverse specie indicano un antenaggio condiviso.
* Biologia molecolare: L'analisi del DNA e di altre molecole biologiche mostra una chiara relazione genetica tra tutti gli organismi viventi.
* Biogeografia: La distribuzione delle specie in tutto il mondo fornisce approfondimenti sulla loro storia evolutiva e modelli di migrazione.
Pertanto, la teoria dell'evoluzione spiega l'unità della vita sulla Terra a seguito di antenati condivisi e del continuo processo di adattamento e diversificazione nel tempo.