1. Riproduzione sessuale:
* Comporta la fusione di due gameti (cellule sessuali), di solito da due genitori diversi.
* La prole eredita il materiale genetico di entrambi i genitori, con conseguente diversità genetica.
* Esempi:la maggior parte degli animali, delle piante e alcuni funghi.
2. Riproduzione asessuale:
* Coinvolge un solo genitore e non coinvolge la fusione dei gameti.
* La prole è geneticamente identica al genitore, il che significa che non esiste una diversità genetica.
* Esempi:batteri, alcune piante (come le fragole) e alcuni animali (come anemoni di mare).
Nota: Esistono anche altri tipi di riproduzione, come la partenogenesi (sviluppo di un embrione da un uovo non fertilizzato), ma questi sono meno comuni.