Questo può accadere in due modi principali:
* Adattamento evolutivo: Ciò si riferisce ai cambiamenti nella composizione genetica di una popolazione nel corso delle generazioni. Gli individui con tratti più adatti all'ambiente hanno maggiori probabilità di sopravvivere e riprodursi, trasmettendo quei tratti alla loro prole. Questo porta a cambiamenti graduali nella specie nel suo insieme.
* Adattamento fisiologico: Ciò si riferisce ai cambiamenti che un singolo organismo apporta nella sua vita in risposta ai cambiamenti ambientali. Questi cambiamenti sono spesso temporanei e reversibili, come l'acclimatazione a diverse temperature o altitudini.
Entrambi i tipi di adattamento sono cruciali per gli organismi per sopravvivere e prosperare nei loro ambienti.