Ecco perché:
* Polarità: Il cloruro di ammonio è un composto ionico altamente polare. L'etanolo è un solvente polare, ma la sua polarità non è abbastanza forte da superare le forti forze ioniche che tengono insieme il cloruro di ammonio.
* Legame idrogeno: Il cloruro di ammonio forma forti legami idrogeno con acqua, che è un solvente più polare. L'etanolo, sebbene capace di legame idrogeno, ha interazioni di legame idrogeno più deboli rispetto all'acqua.
In sintesi: La solubilità del cloruro di ammonio in etanolo è limitata a causa dei forti legami ionici nel composto e della polarità più debole e della capacità di legame idrogeno di etanolo rispetto all'acqua.