* Mostrano sempre l'esatta disposizione degli atomi all'interno di una molecola. Le formule chimiche mostrano solo i tipi e le quantità di atomi, non la loro struttura 3D. Ad esempio, sia il glucosio che il fruttosio hanno la stessa formula chimica (C6H12O6), ma hanno strutture diverse.
* Rappresentano sempre una singola molecola. Le formule chimiche possono rappresentare una singola molecola, ma possono anche rappresentare un'unità ripetitiva in una struttura più ampia come un polimero o un'unità di formula in un composto ionico.
* Includono sempre tutti gli elementi presenti in una sostanza. Mentre gli elementi principali sono sempre rappresentati, tracce di impurità o elementi che non sono essenziali per l'identità della sostanza potrebbero non essere inclusi nella formula chimica.
Pertanto, la risposta più accurata alla tua domanda è:
Le formule chimiche non mostrano sempre la disposizione esatta degli atomi all'interno di una molecola.