Ecco perché:
* La temperatura diminuisce con l'altitudine: In generale, la temperatura diminuisce man mano che si aumenta nell'atmosfera. Questo perché l'aria diventa più sottile e ci sono meno molecole per assorbire e trattenere il calore dal sole.
* Mesopause: La mesosfera è inserita tra la stratosfera e la termosfera. Il confine tra la mesosfera e la termosfera è chiamato mesopausa, ed è il punto più freddo dell'intera atmosfera, con temperature che raggiungono circa -90 ° C (-130 ° F).
* Fonte di calore limitata: La mesosfera non riceve molta luce solare diretta e non ha lo strato di ozono (come la stratosfera) per assorbire il calore. Questa mancanza di fonti di calore contribuisce alle sue temperature estremamente basse.
Mentre la termosfera ha temperature molto elevate, questi sono dovuti all'assorbimento della radiazione solare da parte di alcune molecole di gas, non alla temperatura complessiva dello strato.