Ecco perché:
* sensibile al tatto: Le foglie di Mimosa pudica si piegano verso l'interno e si abbassano quando sono toccate, come meccanismo di difesa. Questo movimento è causato da un rapido cambiamento nella pressione dell'acqua all'interno delle cellule della pianta.
* sensibile alla luce: Mimosa pudica mostra anche un movimento di "sonno", dove le sue foglie si piegano di notte e si aprono di nuovo al mattino. Questa è una risposta ai cambiamenti nei livelli di luce.
Mentre ci sono altre piante con foglie sensibili (come alcune specie di Oxalis), Mimosa pudica è la più nota e facilmente riconoscibile per la sua drammatica risposta sensibile al tocco.