Ecco perché:
* È un metodo: La scienza è un processo, non una cosa tangibile. È una serie di linee guida per il modo in cui indaghiamo il mondo che ci circonda.
* Riguarda i concetti: La conoscenza scientifica si basa su concetti astratti come gravità, energia, evoluzione, ecc. Questi concetti non sono direttamente osservabili, ma possiamo usarli per spiegare e prevedere i fenomeni.
* È un corpo di conoscenza: Mentre la scienza si basa su dati concreti, i principi e le teorie generali sono costrutti astratti che ci aiutano a comprendere i dati.
Tuttavia, la scienza si occupa anche di cose concrete:
* Dati: La ricerca scientifica si basa su dati concreti raccolti attraverso esperimenti e osservazioni.
* Materiali: Gli scienziati lavorano con materiali reali, attrezzature e esemplari.
* Applicazioni: I risultati della ricerca scientifica hanno applicazioni concrete in tecnologia, medicina, ingegneria e altri campi.
In breve, la scienza è sia astratta che concreta. È un sistema di concetti e metodi astratti che usiamo per comprendere il mondo concreto che ci circonda.