• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Altro
    La storia e il mistero della navigazione polinesiana

    Cristina Thompson, autore di “Sea People:The Puzzle of Polynesia, ” al Museo Peabody. Credito:Kris Snibbe/fotografo personale di Harvard

    Le isole della Polinesia si estendono su migliaia di miglia di oceano, presentando una barriera scoraggiante per le persone antiche prima dell'invenzione delle bussole magnetiche e delle moderne apparecchiature di navigazione.

    Eppure i primi europei che esploravano il Pacifico trovarono isola dopo isola piena di persone che condividevano usanze e credenze simili nonostante la loro vasta distribuzione. Hanno raccontato storie di epici viaggi di scoperta e colonizzazione, intraprese in canoe d'alto mare, abbastanza robusto per fare il viaggio ma abbastanza fragile da far dubitare alcuni studiosi occidentali che avrebbero potuto fare la traversata, preferendo invece una narrazione dell'incidente e della deriva.

    Chi erano i polinesiani, da dove sono venuti, e come hanno navigato in mari così formidabili ha lasciato perplessi gli esploratori, missionari, antropologi, e archeologi da secoli.

    Nel suo libro Gente di mare:il puzzle della Polinesia , La direttrice della Harvard Review Christina Thompson esamina ciò che si sa su quella che potrebbe essere la migrazione più epica dell'umanità, e quali domande rimangono. Esplora anche l'indagine stessa, come tempi diversi e mutevoli presupposti occidentali hanno colorato le indagini sulle capacità dei popoli nativi e sul loro passato, e come a volte venivano poste le domande giuste, anche se non esistevano ancora gli strumenti per rispondervi.

    GAZETTE:Hai scritto che "Sea People" parla della "meraviglia dell'improbabilità" del popolo della Polinesia. Cosa c'era di così meraviglioso?

    THOMPSON:Prima di tutto, è la distanza, la lontananza assoluta. Una volta arrivati ​​ai confini del triangolo polinesiano [delimitato dalla Nuova Zelanda, Hawaii, Isola di Pasqua], stai parlando di distanze superiori a 2, 000 miglia tra alcune delle isole. L'idea che chiunque avrebbe prima esplorato così lontano e poi sarebbe andato avanti e indietro, e sviluppare una capacità di navigazione che permetta loro di fare quel genere di cose, era solo sbalorditivo per me.

    Quindi la distanza ne era una parte. Quindi, anche se le persone fanno molto per il fatto che non avevano strumenti di metallo, Penso che la cosa più interessante fosse che non avevano la scrittura. Dovevano non solo sviluppare quella capacità di navigazione, dovevano trasmetterlo. Se pensi a come lo hanno fatto in una cultura orale, anche questo mi sembra incredibile.

    "L'idea che chiunque avrebbe prima esplorato così lontano e poi sarebbe andato avanti e indietro, e sviluppare una capacità di navigazione che permetta loro di fare quel genere di cose, è stato solo sconvolgente per me."

    GAZZETTA:Il libro tratta anche del rovescio della medaglia di quella meraviglia, lo scetticismo occidentale che un "non sofisticato, " Le persone "primitive" potrebbero gestire questa impresa. Cosa sta alla base dello scetticismo occidentale? C'era anche da meravigliarsi delle distanze coinvolte? O era radicato nel razzismo, nell'ignoranza? Perché non prendere le persone in parola quando dicono di averlo fatto?

    THOMPSON:C'era molto scetticismo, e penso che fosse fondamentalmente radicato in un senso di superiorità occidentale e colonialismo classico e quell'insieme di atteggiamenti. Ma una delle cose che penso sia stata fraintesa è che questa non era una visione uniforme. Ci sono periodi, alla fine del XVIII secolo e nel XIX secolo, quando gli europei interessati a questo argomento in realtà non erano affatto scettici sulla capacità di viaggio polinesiano.

    Alcune delle figure del XIX secolo di cui scrivo davano per scontato, completamente, che i polinesiani fossero stati i più grandi navigatori di sempre. Erano convinti di aver percorso queste distanze e di essere andati avanti e indietro ripetutamente.

    Quello che ho visto mi ha sorpreso, perché andava contro la saggezza convenzionale, è stato un aumento dello scetticismo nel 20 ° secolo. La mia interpretazione è che questo è perché in realtà ci stiamo allontanando dalla comprensione delle persone. Ci stiamo allontanando in tempo dal vero contatto con gli isolani e da una reale comprensione di ciò che stavano facendo.

    I primi teorici del XIX secolo avevano molte cattive idee, ma credevano nel viaggio polinesiano. Ed erano abbastanza vicini alla gente. Parlavano le lingue. Spesso si sposavano in queste culture. Erano intimi con loro. E hanno vissuto in un periodo prima che ci fosse così tanta conoscenza perduta. Quindi questo era un aspetto interessante della storia che non avevo previsto.

    GAZETTE:Sappiamo perché i polinesiani hanno smesso di viaggiare?

    THOMPSON:No. Ci sono alcune interessanti analisi del clima e l'idea che ci fosse una "finestra climatica" particolarmente favorevole a questi viaggi, e potrebbe essersi chiuso. Ma niente di tutto questo è conclusivo.

    Ma perché si sono fermati? È come la domanda sul perché sono andati.

    GAZZETTA:Quella sarebbe stata un'altra domanda, quindi salta dentro.

    THOMPSON:La risposta più logica è che hanno una tradizione di migrazione. Queste sono persone che si muovono da un paio di migliaia di anni. Stanno migrando da un'isola all'altra e continuano a migrare finché non hanno esaurito i luoghi in cui migrare.

    Sembrano avere un'idea di ciò che stanno facendo e potrebbe essere spinto da ciò che [professore emerito di archeologia presso l'Australian National University] Peter Bellwood e altri hanno chiamato "un'ideologia incentrata sul fondatore". Mi è sempre piaciuta quell'idea. Hai una cultura che valorizza davvero le figure dei fondatori. Il fondatore è il prossimo nella linea degli dei, ed essere un fondatore potrebbe essere una grande ambizione. Puoi quasi immaginare che un figlio più giovane possa uscire e cercare un modo per diventare una figura fondatrice. It's sort of plausible, though it is a long way to go.

    GAZETTE:How risky were these trips? Were they so good at navigating that it was like walking down the street? Was it 50-50, but there's glory at the end so what the heck? Or was it that only someone with the risk tolerance of a 22-year-old would undertake one?

    THOMPSON:Over the years various people have pointed out that these people are basically sailing into the wind and that it's not so dangerous to explore into the wind because you can count on the wind to bring you home.

    So the idea of going out and back, out and back, out and back, in a radial pattern—or something like that—is not so improbable. And if you were a person who expects there to be an island, who knows that islands are in chains and believes that you will find another island and that there will be another island beyond that, then the question is basically, "How long is it going to take to find the next one?"

    Ma, Certo, there are places where there aren't any islands. You can draw a line through the Marquesas from northwest to southeast and if you were to set out at any angle along that line, you would have to go 4, 000 miles before you found anything. Which is a very long way to go, like you're probably out of food and water at that point.

    GAZETTE:Do you have a favorite part of the book?

    THOMPSON:Well, I have a real soft spot for Captain Cook. Then, intellectually, I was very interested in the middle part, which was about orality and literacy. E, Certo, I love the story of the Hokule'a [a Polynesian double-hulled canoe that was sailed from Hawaii to Tahiti in 1976 to test Polynesian navigation techniques] and all the navigational stuff. I wanted to have a thread that went all the way through about how Europeans and Polynesians had different ways of thinking.

    GAZETTE:The subtitle of the book is "The Puzzle of Polynesia." What puzzle pieces remain unknown?

    THOMPSON:There's an argument about evidence from ancient DNA right now. There's not very much ancient DNA from Polynesia or even from the area slightly west of Polynesia, where the precursors of Polynesians came from. So everybody's waiting for more DNA, maggiori informazioni. And there are still questions about Polynesian contact with South America that remain unresolved.

    GAZETTE:Tell me the story of putting the book together. Did you start right on the heels of your earlier book, "Come On Shore and We Will Kill and Eat You All"?

    THOMPSON:It took me about two years after that first book before I figured out what I wanted to write about next. Then it all came together at the same time. I got an NEA grant that enabled me to travel and, allo stesso tempo, I put the book proposal together and sold the book.

    This story is published courtesy of the Harvard Gazette, Harvard University's official newspaper. For additional university news, visit Harvard.edu.




    © Scienza https://it.scienceaq.com