I ricercatori hanno studiato la storia di Rapa Nui perché stavano cercando di capire cosa sta succedendo al pianeta oggi. Credito:Bjørn Christian Tørrissen/Wikimedia Commons CC BY-SA 3.0
La popolazione di Rapa Nui non si è schiantata perché sono arrivati gli europei. Né hanno vissuto per secoli in idilliaco equilibrio con la natura.
Rapa Nui, conosciuta anche come Isola di Pasqua, è una delle isole abitate più remote del mondo. L'isola è anche circondata da diversi miti, leggende e racconti, non da ultimo per le segrete statue monumentali, chiamato moai, scolpito tra gli anni 1250 e 1500. Anche la spedizione Kon-Tiki dell'esploratore norvegese Thor Heyerdahl nel 1947 attirò molta attenzione verso Rapa Nui.
Un gruppo interdisciplinare con 11 scienziati cileni, Spagna e Norvegia hanno ora espresso una forte confutazione di alcune delle narrazioni riguardanti Rapa Nui e la popolazione dell'isola.
Nessuno sa esattamente quando i primi umani si stabilirono a Rapa Nui, ma alcuni storici ritengono che un piccolo gruppo di coloni polinesiani sia arrivato già intorno all'800-900 d.C. tutti concordano sul fatto che Rapa Nui fosse popolata intorno al 1200 d.C.
Da allora in poi, i coloni di Rapa Nui hanno attraversato una serie di crisi. Il nuovo studio mostra che le crisi erano legate agli effetti a lungo termine dei cambiamenti climatici sulla capacità di produzione alimentare dell'isola.
Una storia controversa
Studi paleobotanici indicano che l'isola era boscosa quando arrivarono i primi coloni, con una serie di alberi, arbusti, felci, ed erbe. Però, il disboscamento per la coltivazione e l'introduzione del ratto polinesiano hanno portato alla graduale deforestazione, così che Rapa Nui oggi è per lo più ricoperta di praterie.
"La storia della popolazione di Rapa Nui è stata piuttosto controversa, e ci sono state due grandi ipotesi sul suo sviluppo. Uno di questi è l'ipotesi dell'ecocidio, affermando che la popolazione una volta ha subito un grande crollo perché ha sovrasfruttato le risorse naturali dell'isola. L'altra ipotesi è che si sia verificato un crollo dopo l'arrivo degli europei sull'isola. La nostra ricerca mostra che nessuna di queste ipotesi è corretta, ", afferma il professor Mauricio Lima dell'Università Cattolica del Cile a Santiago.
"C'è anche un mito sulla popolazione di Rapa Nui che vive da secoli in un equilibrio idilliaco con la natura. Neanche questo è vero, " afferma il professor Nils Chr. Stenseth dell'Università di Oslo, Norvegia. Il rapporto scientifico che presenta le loro nuove scoperte è stato pubblicato sulla rivista Atti della Royal Society Bin June e ha attirato molta attenzione.
Tre crisi sociali
Uno studio più dettagliato mostra che gli isolani di Rapa Nui hanno sofferto almeno tre crisi sociali durante i secoli successivi alla colonizzazione. La prima crisi è datata al 1450-1550, durante la Piccola Era Glaciale. Un declino meno evidente si ebbe tra l'arrivo dei primi europei nel 1772 e il 1774, per ragioni ancora sconosciute. C'è stata anche una crisi nel corso del XIX secolo, a causa dell'introduzione di malattie epidemiche e della tratta degli schiavi. Quindi:nessun equilibrio idilliaco, e nessun grande crollo della popolazione.
Mauricio Lima e Nils Chr. Stenseth ha voluto dare un'occhiata più da vicino all'ascesa e alla caduta della popolazione su Rapa Nui, perché sospettavano che ci fosse una lezione da imparare. E avevano ragione. Primo, hanno raccolto molti dati disponibili da studi precedenti di siti archeologici, variazioni del clima del Pacifico, cambiamenti nella dimensione della popolazione nel corso dei secoli, cambiamenti nella forestazione e nelle pratiche agricole dell'isola, e così via.
Quindi, hanno integrato tutti i dati in un modello scientifico basato sulla teoria classica dell'ecologia della popolazione.
"Abbiamo usato questo modello diverse volte prima, quando si voleva identificare le ragioni alla base dei cambiamenti nelle popolazioni di altre specie animali come piccoli roditori o specie ittiche. Questa era una piccola popolazione umana su una piccola isola con risorse limitate, e sembrava ovvio che il modello potesse produrre risultati interessanti, " dice il professor Stenseth a Titan.uio.no.
"Per capire cosa accadrà a una popolazione in un momento futuro, devi sapere cosa è successo prima, " Aggiunge.
Quando Stenseth e Lima usarono il loro modello e le loro teorie per analizzare i dati di Rapa Nui, la conclusione divenne presto abbastanza chiara.
"I cali demografici del Rapa Nui sono legati agli effetti a lungo termine dei cambiamenti climatici sulla capacità dell'isola di produzione di cibo, " spiega Mauricio Lima.
Stavano lottando per sopravvivere
I ricercatori e il loro rapporto scientifico descrivono come una popolazione piccola e fluttuante ha lottato per la sopravvivenza su una piccola e remota isola nell'Oceano Pacifico, in un ambiente che era, ed è, in continua evoluzione. Questa zona è fortemente interessata dall'Oscillazione El Niño-Southern (ENSO), che è una variazione irregolarmente periodica dei venti e delle temperature superficiali del mare sull'Oceano Pacifico tropicale orientale.
The warming phase of the sea temperature is known asEl Niñoand the cooling phase asLa Niña. The new report shows that Rapa Nui is most sensitive to cold ENSO phases—La Niña—which leads to decreased rainfall over the island. This in turn reduces the overall capacity for food production on the island.
"We did not find traces of an idyllic equilibrium with nature, and we did not find traces of a huge collapse. Anziché, we found traces of interactions between three factors:Climate change, human population size, and changes in the ecosystem. The climate change manifests itself as a long-term pattern of changes in rainfall over some 400 years. The population grew during this same period, and the islanders also increased and changed their use of natural resources and agricultural methods, " Lima explains.
This explains why there were no "idyllic equilibrium" on Rapa Nui:It is difficult to achieve an equilibrium when the natural surroundings are constantly changing.
Nils Chr. Stenseth and Mauricio Lima agree that the people on Rapa Nui were well aware of the ongoing changes in climate and ecology and the need to adapt.
"My view is that the islanders were not only aware of the changes, but they were also able to change the way the lived on the island. They gradually changed from the quite complex society that raised the marvelous moai statues, to a later and simpler agrarian society with reduced family sizes and a new way of producing food in stone gardens, " says Lima.
Rapa Nui yesterday is like the world today
Both Mauricio Lima and Nils Chr. Stenseth emphasize that their new results are not relevant only for Rapa Nui. Similar things happened on a lot of other islands in Polynesia. But the importance does not stop there:
"The population on Rapa Nui lived—and live—on a small and remote island with limited resources, and we ourselves are living on a small and remote planet with limited resources. One of the lessons from this study is the importance of interactions between climate change, human population size and changes in the ecosystem, " says Professor Lima.
"These three factors affected the population on Rapa Nui, and they are also important on a global scale. We studied Rapa Nui and its history because we are trying to understand what is happening with the planet. Everybody talks about climate change and the resulting problems, but very few people are talking about the rising global population and the problems it causes, " Lima adds.
"I completely agree with Mauricio. The human population on Planet Earth is under the influence of ecological processes, just like any other animal species in a limited environment, " adds Nils Chr. Stenseth.
A scientific controversy
Professor Stenseth admits that the researchers behind this new report are stepping into the middle of a scientific controversy.
"In the past, many scientists working on this subject from an archeological or sociological point of view have had a tendency to ignore nature, to ignore ecological processes. We have in fact witnessed a fragmentation inside science, because ecologists and historians/archeologists have been living in different worlds. What we did in this paper was to bring together different competences, both archeologists and ecologists, in order to develop a deeper understanding. That is a main message from this work, " Stenseth insists.
"This is very true. The interdisciplinary approach is necessary for understanding Rapa Nui—and the world we live in, " Lima adds.
Thor Heyerdahl as an inspiration
The first recorded European contact with Rapa Nui happened in 1722, when Dutch navigatorJacob Roggeveenarrived with three ships on April 5—Easter Sunday. The Dutch sailors immediately started to use Easter Island as a name, and this stuck until long after Thor Heyerdahl arrived in 1948. In recent years, the island is usually called by the name used by the indigenous population.
Oggi, Rapa Nui is famous at least partly because of Heyerdahl—even if he is no longer considered as the best of scientists. But he was a great storyteller and thus served as an inspiration to both Mauricio Lima and Nils Chr. Stenseth.
"Thor Heyerdahl is almost a household name also in my home country, and I remember reading some of his books when I was a teenager and finding them very exciting. Più tardi, I more or less forgot about Heyerdahl when I started to study biology and ecology. I did not think much about him until Nils asked me about gathering data from archeological sites at Rapa Nui a few years ago. Quindi, it all came back to me, " recounts Professor Lima.