1. Organizzazione: Gli esseri viventi sono altamente organizzati, con strutture specializzate (cellule, tessuti, organi) che lavorano insieme per svolgere funzioni specifiche.
2. Metabolismo: Gli esseri viventi svolgono reazioni chimiche per ottenere e usare energia. Ciò include processi come la respirazione, la fotosintesi e la digestione.
3. Crescita e sviluppo: Gli organismi viventi aumentano di dimensioni e complessità nel tempo. Ciò comporta processi come la divisione cellulare e la differenziazione.
4. Risposta agli stimoli: Gli esseri viventi reagiscono ai cambiamenti nel loro ambiente, come temperatura, luce o presenza di alimenti o predatori. Questo è noto come irritabilità.
5. Riproduzione: Gli esseri viventi producono prole, garantendo la continuità della loro specie.
Queste caratteristiche, prese insieme, definiscono cosa significa essere vivi.