Ecco perché è complicato:
* Classificazione: Le rocce sono classificate in tre categorie principali:ignee, sedimentarie e metamorfiche. All'interno di ciascuna categoria, ci sono numerose sottocategorie.
* Variazioni: Anche all'interno dello stesso tipo di roccia, possono esserci variazioni significative nella composizione minerale, nella consistenza e nel colore. Queste variazioni possono essere sottili o drammatiche, rendendo difficile tracciare una linea chiara tra "tipi".
* Nuove scoperte: I geologi scoprono costantemente nuove formazioni e variazioni rocciose, quindi il numero è in continua evoluzione.
Invece di un numero preciso, ecco alcuni modi per pensare alla varietà di rocce:
* Centinaia di tipi di roccia riconosciuti: Ci sono centinaia di tipi di roccia ufficialmente riconosciuti e nominati, con nuovi aggiunti regolarmente.
* Innumerevoli varianti: Il numero di variazioni uniche all'interno di questi tipi di roccia è praticamente incommensurabile.
Per dirla semplicemente, il mondo è pieno di una sorprendente diversità di rocce e il numero è in costante crescita!