• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Biologia
    I geni non sempre impongono che i ragazzi siano ragazzi

    Credito:Jurgen Otto/Flickr

    In qualità di biologo evoluzionista che si occupa di comportamento animale, A volte mi viene chiesto quale rilevanza ha la nostra ricerca per il comportamento umano. Anni fa, Eviterei la domanda perché era così appassionatamente polarizzante, questione politica e sociale, e rispondere debolmente che pensavo probabilmente nessuno.

    Ma ora, sembra del tutto necessario evidenziare quelle intuizioni provenienti da studi sul comportamento animale che ci dicono cosa non siamo.

    La forza del sentimento contro il pensiero evoluzionista in passato è stata caratterizzata da un manifestante che ha versato infamemente una brocca d'acqua sulla testa dell'eminente biologo e vincitore del premio Pultizer E. O. Wilson, alla riunione del 1978 dell'Associazione americana per l'avanzamento della scienza a Washington.

    Il professor Wilson è stato accusato di incoraggiare il razzismo e la misoginia dopo aver suggerito, nel capitolo finale del suo libro Sociobiology, che le indagini sull'umanità trarrebbero beneficio da una prospettiva di biologia evolutiva. Il libro ha riacceso lo sterile dibattito natura/educazione, e attirato feroci critiche, notoriamente anche dai colleghi di Harvard.

    Questo tipo di risposta sembra essersi attenuato ora con una più ampia accettazione delle influenze genetiche sul comportamento umano, e le spiegazioni "evolutive" per alcuni comportamenti sono ormai all'ordine del giorno nella comunità più ampia.

    E nessuno più che nel campo del sesso e dell'accoppiamento, e delle differenze tra maschi e femmine.

    Probabilmente, L'idea più originale di Darwin è la sua teoria della selezione sessuale, che tiene conto delle caratteristiche sessuali secondarie notevolmente stravaganti. Questi sono attributi fisici degli adulti che si trovano tipicamente in un solo sesso, non sono direttamente coinvolti nella riproduzione, e includono cose come il piumaggio colorato, armi impressionanti, ed elaborati organi di senso.

    Una strategia di accoppiamento maschile promiscua non è così geneticamente programmata. Credito:iStock

    La selezione sessuale non spiega solo perché maschi e femmine hanno un aspetto diverso, ma anche perché possono avere diverse strategie riproduttive:le femmine massimizzano il loro successo riproduttivo, la valuta di selezione, dalla scelta giudiziosa del partner e nutrire la prole risultante, mentre i maschi massimizzano il loro successo giocando sul campo.

    se solo fosse così semplice.

    E infatti, in realtà non è così semplice, come illustra al meglio l'ossessione di 40 anni e più con la selezione sessuale che ha dominato la ricerca sul comportamento animale.

    Questa prospettiva di maschi promiscui e femmine timide ha disinformato numerosi resoconti popolari del comportamento umano. Forse la cosa più insidiosa è la giustificazione per il detto ormai datato "i ragazzi saranno ragazzi" - è nei loro geni dominare, giocare sul campo o schivare la cura dei bambini.

    Alla base di questa visione c'è il cosiddetto Principio di Bateman, che si basa sugli esperimenti del genetista inglese Angus Bateman con le mosche Drosphila, il cui comportamento è sicuramente governato dai loro geni. Essenzialmente, questi esperimenti hanno suggerito che il maschio, ma non il successo riproduttivo femminile aumenta con la frequenza degli amori. Il principio è spesso accoppiato con l'affermazione che i maschi possono essere promiscui perché lo sperma è economico, mentre le femmine sono esigenti perché le uova sono costose.

    Gli esperimenti di Angus Bateman, condotta nel 1948, ora sono stati trovati mancanti. Le analisi originali erano errate, e gli esperimenti stessi non potevano essere replicati. Ma, stranamente, che non ha spento l'entusiasmo per il principio di Bateman

    Tuttavia, è sempre più chiaro che i maschi non massimizzano necessariamente il loro successo riproduttivo giocando sul campo. Per esempio, alcuni ragni maschi, che affrontano una vita incerta dopo l'accoppiamento, sono meglio serviti dalla monogamia. grilli maschi, che fanno un investimento materiale sostanziale nella produzione di uova del loro compagno, può diventare schivo e esigente se il cibo scarseggia.

    La teoria della selezione sessuale di Charles Darwin tiene conto delle stravaganti caratteristiche sessuali secondarie. Credito:Flickr/Ajith. tu

    Ma soprattutto, una strategia di accoppiamento maschile promiscua non è così geneticamente programmata. Infatti, gli insetti stanno fornendo una ricca serie di esempi di strategie di accoppiamento maschili flessibili.

    Molti insetti conducono due vite molto diverse, meglio illustrato nel libro per bambini The Very Hungry Caterpillar:le larve mangiano voracemente e crescono, alla fine si trasforma in pupa, e poi trasformarsi in un adulto dall'aspetto molto diverso il cui scopo principale è trovare un compagno e deporre le uova.

    La sfida di trovare un compagno, sia per maschi che per femmine, dipende dalla densità di popolazione locale, che per alcuni insetti può essere abbastanza prevedibile di generazione in generazione, ma per altre specie può variare ampiamente.

    I maschi in popolazioni dense potrebbero essere meglio serviti investendo in attività di accoppiamento. testicoli più grandi, Per esempio, aiuterà a fornire eiaculati più grandi di sperma, che supereranno in numero quelli partoriti dai maschi rivali nel probabile caso in cui la femmina si accoppia di nuovo.

    Ma i maschi nelle popolazioni sparse potrebbero essere meglio serviti investendo in attività di ricerca del compagno. Antenne più grandi permetteranno al maschio di essere tra i primi a rilevare i feromoni sessuali, odori rilasciati da potenziali compagni, e ali più grandi possono permettergli di raggiungerla più rapidamente.

    Una volta che una larva si è impupata, ci sono risorse limitate che possono essere utilizzate per sviluppare le diverse parti del corpo adulto, and so males cannot hedge their bets by having both large testes and large antennae and wings. Anziché, they must play the futures market, relying on their larval social environment to predict the adult environments.

    E, according to our latest research, it seems that this kind of 'anticipatory flexibility' in male mating strategies is quite widespread in insects, when one might expect behaviour to be more strongly constrained by their genes.

    Male crickets can become coy and choosy if food is scarce. Credito:Pixabay

    Males of the gum-leaf skeletonizer moth Uraba lugens have feathery antennae, which they use to detect sex-pheromones released by the very short-lived females. We showed that being a good 'listener' is important – males with larger antennae are more likely to detect the sex pheromone of a solitary female, but smaller antennae are fine if there are several females releasing pheromones.

    It turns out that this effect informs the developmental processes leading to their adult characteristics.

    Sorprendentemente, when larvae are reared in containers with many other larvae, the males have much larger antennae and much smaller testes than when they are raised in containers with only a few other larvae. The males apparently use larval population density as a way of anticipating adult population density, and adjust their investment in antennae and testes accordingly.

    Humans are not insects, and we are unusual in the degree to which our behaviour is influenced by our cultural environment. It simply doesn't make sense to claim that for humans, unlike insects, genetic influences are so pervasive that we cannot modify our behaviour.

    It is far more likely that "boys will be boys" because they are encouraged to be so, not because they are enslaved by their genes.


    © Scienza https://it.scienceaq.com