Memoria cellulare
Una delle scoperte più notevoli è che le cellule stesse possiedono una forma di memoria. Questa scoperta è emersa da studi su organismi unicellulari, come batteri e lieviti. Questi semplici organismi erano condizionati ad associare uno stimolo innocuo a uno stimolo dannoso, come l'esposizione a una tossina. Sorprendentemente, quando le cellule condizionate venivano esposte solo allo stimolo innocuo, mostravano comportamenti o risposte fisiologiche alterate, dimostrando che avevano formato un ricordo dell'associazione.
Questa memoria cellulare non è limitata agli organismi unicellulari. I ricercatori hanno anche trovato prove di memoria cellulare nelle cellule dei mammiferi. Ad esempio, le cellule immunitarie possono ricordare gli incontri passati con agenti patogeni e rispondere in modo più efficace quando li incontrano nuovamente. Questa memoria immunitaria è fondamentale per la difesa del corpo contro le infezioni.
Memoria molecolare
Ancora più intrigante è la scoperta che la memoria può essere codificata a livello molecolare. Alcune molecole, come le molecole di RNA, possono immagazzinare informazioni e trasmetterle ad altre molecole o anche a cellule diverse. Questa memoria molecolare è stata osservata in vari processi biologici, tra cui la regolazione genetica, l'apprendimento e la memoria.
Un esempio ben studiato di memoria molecolare coinvolge la molecola cAMP (adenosina monofosfato ciclico). Nella lumaca di mare Aplysia, un mollusco marino, il cAMP agisce come una molecola di memoria molecolare che media la formazione della memoria a lungo termine. I cambiamenti nei livelli di cAMP all'interno di neuroni specifici possono codificare e richiamare ricordi di stimoli.
Questi risultati sfidano la visione classica secondo cui la memoria è immagazzinata esclusivamente nelle sinapsi del cervello. Suggeriscono invece che la memoria sia un fenomeno distribuito che coinvolge meccanismi sia cellulari che molecolari. Questa comprensione apre nuove strade per esplorare gli intricati meccanismi alla base della formazione e dell'immagazzinamento della memoria, con potenziali implicazioni per il trattamento dei disturbi legati alla memoria come il morbo di Alzheimer.