1. Carboidrati: Questi sono composti da carbonio, idrogeno e ossigeno e sono la fonte primaria di energia per gli organismi viventi. Sono anche importanti componenti strutturali delle cellule. Esempi includono zuccheri, amidi e cellulosa.
2. Lipidi (grassi e oli): Questi sono composti da carbonio, idrogeno e ossigeno, ma con una percentuale più elevata di idrogeno rispetto ai carboidrati. Sono importanti per l'accumulo di energia, l'isolamento e la formazione di membrane cellulari. Esempi includono grassi, oli e cere.
3. Proteine: Questi sono composti da carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto e talvolta zolfo. Sono essenziali per una vasta gamma di funzioni biologiche, tra cui enzimi, ormoni, anticorpi e componenti strutturali di cellule e tessuti. Esempi includono enzimi, collagene ed emoglobina.
4. Acidi nucleici: Questi sono composti da carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto e fosforo. Sono responsabili della memorizzazione e della trasmissione di informazioni genetiche. Gli esempi includono DNA e RNA.