• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  •  science >> Scienza >  >> Altro
    Cosa possono rivelare i denti sulle vite segrete dei nostri antenati

    Mascella superiore di Paranthropus robustus, che visse 1,2-1,8 milioni di anni fa. Credito:Ian Towle, Autore fornito

    I vecchi strumenti e le ossa possono rivelare molto sui nostri antenati. Ma quando si tratta di ciò che accadeva all'interno dei loro corpi, ad esempio cosa mangiavano e quanto erano in salute, niente può davvero battere una fila di denti ben conservati.

    I denti sono estremamente preziosi in quanto sono esposti direttamente all'ambiente in cui viviamo:tutto ciò che consumiamo o respiriamo entra direttamente in contatto con loro. E, più importante, sono abbastanza duri da conservare molto bene nel tempo.

    Sorprendentemente, gli stessi problemi dentali che sono comuni oggi, come il tartaro, ascessi, malattie gengivali e carie, erano presenti anche in passato - e tutti danno una visione leggermente diversa della dieta e della salute.

    Per esempio, cavità sono estremamente comuni nella maggior parte delle aree del mondo oggi. Nelle società preagricole, L'1-5% dei denti in genere presentava una cavità. I nostri antenati o parenti Homo naledi (vivente 236, 000-350, 000 anni fa), Paranthropus robustus (1,2-1,8 milioni di anni fa) e Homo erectus (circa 2 milioni di anni fa), aveva tassi di cavità dell'1,36%, Rispettivamente 2,56% e 4,55%, a dimostrazione di quanto indietro nel tempo vadano i mal di denti.

    Tassi di cavità elevati generalmente suggeriscono una dieta contenente alti livelli di alcuni carboidrati. Per esempio, I Neanderthal avevano un tasso relativamente basso di cavità - meno dell'1%. Si pensa che ciò sia dovuto a una dieta contenente cibi duri e carne che sono elementi che possono limitare attivamente la formazione di carie. All'estremo opposto dello spettro un 14, La popolazione umana di cacciatori-raccoglitori di 000 anni dal Marocco aveva cavità nel 50% dei denti. Si pensa che ciò sia dovuto al consumo eccessivo di piante selvatiche ricche di carboidrati fermentabili.

    Patologia dentale e usura sulla mandibola di un individuo medievale. A:calcolo; B) usura pesante/angolata; C) malattia parodontale; D) cavità. Credito:Ian Towle, Autore fornito

    Anche l'usura dei denti può fornire informazioni. L'usura dei denti più grave oggi è solitamente causata dall'erosione, con cibi e bevande acidi i principali colpevoli. Però, in passato erano i cibi duri e duri, così come la sabbia sugli alimenti, a causare la maggior usura. Differenze microscopiche sulle superfici dei denti, come modelli specifici di piccoli graffi e fossette, dipendono dagli alimenti consumati.

    Per esempio, un recente studio di tale microusura ha rivelato che Australopithecus afarensis, il nostro antenato diretto o parente stretto di 4 milioni di anni, probabilmente mangiava principalmente erba e foglie. Nel frattempo i primi membri del nostro genere, Homo habilis e Homo erectus, che visse circa 2 milioni di anni fa, sembrano aver mangiato una dieta più ampia che probabilmente includeva più carne.

    La scheggiatura causata dal consumo di oggetti duri aiuta anche a determinare cosa mangia una specie. Questo perché alcuni alimenti creano modelli specifici di scheggiatura. Per esempio, abbiamo scoperto di recente che l'Homo naledi aveva un tasso di scheggiatura insolitamente alto, sui denti posteriori in particolare. Ciò potrebbe significare che si sono specializzati nel consumo di determinati alimenti come noci, o tuberi con grana attaccata alla superficie.

    Gli umani hanno anche la tendenza a usare i denti come strumenti. Questo può creare tacche e solchi che spesso danno un'idea del comportamento eseguito. Anche i nostri parenti fossili hanno tali segni sui denti. Questi includono "solchi per stuzzicadenti" che sono stati trovati nei Neanderthal e in altre specie fossili strettamente correlate. Questo è abbastanza sorprendente in quanto mostra che questi primi antenati erano piuttosto sofisticati, usando bastoncini per rimuovere frammenti di cibo dai denti.

    Due dei primi esempi di cavità (Homo erectus). Credito:Ian Towle, Autore fornito

    Malattia grave

    Lo strato esterno di un dente, chiamato smalto, rimane pressoché invariato durante la vita. Se un individuo è malato o malnutrito durante i primi anni di vita, la formazione dello smalto sarà interrotta e quindi sarà incisa in modo permanente su qualsiasi dente che si forma in quel momento. A livello di popolazione questi difetti, chiamata ipoplasia dello smalto, può dare informazioni sulla salute di un gruppo. Livelli estremamente elevati suggeriscono lunghi periodi di fame o malattia.

    I difetti sono relativamente comuni, anche oggi, e di solito sono piccoli solchi o alcune fosse sparse. Occasionalmente, la malattia è così grave che possono mancare completamente ampie aree di smalto. Si pensa che questo sia causato solo dagli stress più gravi durante l'infanzia. Questi difetti hanno spesso anche caratteristiche specifiche a seconda della causa, come la sifilide congenita e alcune condizioni genetiche.

    In un recente documento, io e i miei colleghi abbiamo presentato uno dei primi esempi di difetti così gravi. L'individuo proviene da una fossa comune romana a Gloucester, UK, e visse circa 2, 000 anni fa. Data la gravità dei difetti e la mancanza di simili nelle popolazioni precedenti, potrebbe suggerire che fosse necessaria una cura considerevole per superare questo episodio. I difetti riscontrati sui suoi denti non assomigliano a quelli causati dalla sifilide congenita o da una condizione genetica e invece sono stati causati da un disturbo sconosciuto, probabilmente una malattia o malnutrizione.

    Enamel hypoplasia examples. A) pitting-form (Australopithecus africanus); B) linear-form (Homo naledi). C) plane-form (human); D) localised (gorilla). Credit:Ian Towle, Author provided

    By comparing the position of defects on the different teeth, it is possible to give an accurate age at which this young girl would have experienced the illness. She would have been around the age of one and a half, with the way the enamel sharply returned to normal suggesting she may have quickly recovered. Detto ciò, some further pitting defects on later developing teeth suggests she continued to be in poor health. Remarkably she went on to live for 15 years, eventually dying of smallpox.

    Remaining puzzles

    We can also analyse teeth to look for particular isotopes (atoms with more neutrons in the nucleus), which can reveal more about the type of foods consumed. Tooth shape and material stuck in tartar can also give valuable information. But while teeth can help solve many puzzles, they can throw up questions too. Per esempio, interpreting results can be difficult and often different techniques can result in different conclusions.

    One mystery that analysing teeth may help us solve is the fate of Paranthropus robustus – a fossil relative of ours living 1.8-1.2m years ago in South Africa. It had enormous back teeth and likely ate large amounts of tough vegetation. It also had extremely high rates of enamel defects, higher than any group yet studied, and oddly only affecting its back teeth. We don't yet know why these defects occurred, but when we do we will be better placed to understand who they were and what happened to them.

    The best way to try and solve these and other mysteries is by studying as many other teeth as possible from a wide range of modern and fossil species. Per fortuna, thanks to the availability of fossilised teeth, that might be doable.

    Enamel hypoplasia in Roman individual. Credit:Ian Towle, Author provided

    Questo articolo è stato originariamente pubblicato su The Conversation. Leggi l'articolo originale.




    © Scienza https://it.scienceaq.com